Pan+di+spagna+di+Ernest+Knam%2C+non+sbagli+un+colpo+con+le+sue+ricette
ricettasprint
/pan-di-spagna-di-ernest-knam-non-sbagli-un-colpo-con-le-sue-ricette/amp/
News

Pan di spagna di Ernest Knam, non sbagli un colpo con le sue ricette

Nel momento in cui si parla di alta pasticceria è impossibile non fare riferimento a Enst Knam, lui che con la sua arte dolciaria è annoverata come una vera leggenda… motivo per cui il suo dolce furbo ti aiuterà come non mai. 

Durante gli anni di messa in onda del programma di Bake Off Italia il pubblico italiano ha avuto modo di conoscere meglio il pastry chef, i quali hanno trovato i suoi consigli culinari in ambito della pasticceria assolutamente perfetti.

Dolce furbo di Ernst Knam – RicettaSprint

Il talento di Ernst Knam, dunque, in men che non si dica è diventato un punto di riferimento, motivo per cui oggi siamo qui pronti a parlare di lui e della ricetta del dolce furbo che si presta perfettamente come base per la realizzazione di torte e tante altre cose… una ricetta che va conservata come un prezioso tesoro.

Ricetta del dolce furbo di Ernst Knam

Scendiamo in campo con una ricetta di Ernst Knam, non si tratta di un dolce qualsiasi ma della base che serve per realizzare tante altre ricette… come i bon bon ricoperti di cioccolato, torte farcite, torte di compleanno e tanto altro ancora. Facciamo riferimento, quindi, alla ricetta del pan di Spagna ma firmato, appunto, Ernest Knam! Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per seguire la ricetta del giudice di Bake Off Italia:

300 grammi di farina, 

100 grammi di fecola di patate,

5 tuorli di uovo,

6 uova intere, 

350 grammi di zucchero, 

una bustina di lievito per dolci.

Ecco come si prepara il pan di Spagna di Ernst Knam

Per la realizzazione del pan di Spagna dobbiamo iniziare versando in una ciotola prima i cinque tuorli e poi le sei uova intere, mescoliamo il tutto insieme e poi versiamo all’interno sia lo zucchero che la farina. Iniziamo amalgamando gli ingredienti parzialmente magari con una forchetta e passiamo poi allo step successivo.

Prendete lo sbattitore elettrico e mescoliamo tutto alla perfezione fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, liscio e cremoso senza la presenza di grumi. Per ottenere, poi, un pan di Spagna un po’ più alto prendiamo una teglia che abbia circa 22 cm di diametro, così da poter realizzare una torta a tre strati, ad esempio.

Dolce furbo di Ernst Knam – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ho lasciato stare il miele nelle tisane, ora si che sto molto meglio

Versiamo l’impasto all’interno della teglia, ancor meglio se ha il bordo che si può staccare, e facciamo cuocere a 180 gradi per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario attendiamo almeno 5 minuti prima di aprire lo sportello del forno, per evitare che si afflosci, fate sempre la prova dello spaghetto e se l’impasto non si attacca siamo pronti per entrare in azione con il dolce che vogliamo realizzare. Fatelo raffreddare completamente e il pan di Spagna fatto con la ricetta di Ernst Knam è presto pronto per il nostro dolce!

LEGGI ANCHE -> Paura per Antonella Clerici, Vittorio Garrone finisce sotto i ferri: distrutta per lui

LEGGI ANCHE -> Lo bevo tutti i giorni, le mie difese immunitarie vanno meglio ho chiuso con il raffreddore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

7 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

37 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago