Pan+di+Spagna+perch%C3%A9+si+chiama+cos%C3%AC+%7C+il+motivo+%C3%A8+molto+curioso
ricettasprint
/pan-di-spagna-perche-si-chiama-cosi-motivo/amp/
News

Pan di Spagna perché si chiama così | il motivo è molto curioso

Domanda: Pan di Spagna perché si chiama così? La risposta è una di quelle che desta interesse ed anche un pò di divertimento.

Pan di Spagna perché si chiama così? Quello che è un ingrediente molto utilizzato nella pasticceria di tutto il mondo viene anche chiamata in maniera diversa. Proprio in Spagna per esempio ha un nome del tutto diverso da quello che utilizziamo dalle nostre parti. Lì è noto come “bizcocho”. Mentre in Inghilterra lo chiamano “sponge cake”, letteralmente “torta di spugna”.

Un dolce fatto col Pan di Spagna (Foto Adobe Stock)

Da fonti storiche certificate apprendiamo che il Pan di Spagna è stato ideato proprio in Italia, nel corso del 18° secolo, il 1700. Il suo inventore sarebbe un cuoco al servizio della famiglia Pallavicini di Genova, una delle più facoltose della città ai tempi.

Uno dei suoi membri più prestigiosi, un marchese, visse proprio in Spagna per diverso tempo in qualità di ambasciatore. Una volta esaurito il suo ruolo alla corte di Madrid, il marchese fece rientro in Liguria portando con sé diversi membri fidati tra quelli che erano al suo servizio.

Spiccava in questo drappello di servitori il pasticciere Giovanbattista Cabona, detto Giovatta.

Pan di Spagna perché si chiama così, la risposta è vecchia di qualche secolo

Il quale esaurì la richiesta del marchese in persona di inventare un dolce mai visto, per celebrare una occasione speciale. Per rispondere alla domanda sul Pan di Spagna perché si chiama così, occorre partire proprio da questa circostanza. Giobatta arrivò alla creazione della cosiddetta ‘pasta genoise’, che suona proprio come “pasta genovese”.

Del Pan di Spagna appena realizzato (Foto Adobe Stock)

Leggi anche —Conservare il caffè | i modi migliori per farlo | occhio ai consigli

Una sua variante priva di burro arrivò anche in Spagna, da cui quindi la denominazione “Pan di Spagna” che omaggiava anche la corte iberica presso la quale il marchese Pallavicini si era trovato molto bene.

Leggi anche –> Come conservare i biscotti | i trucchetti per mantenerli sempre fragranti

Questo poi differisce dalla pasta genoise anche per la sua preparazione a freddo con i tradizionali ingredienti richiesti. Che sono farina, zucchero, tuorli e poi albumi montati a neve. Manca il lievito in quella che è la ricetta originale.

Leggi anche –> Scadenza della marmellata | quanto è veritiera e come agire

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

31 minuti ago
  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago