
Il pan di zenzero natalizio senza glutine e senza latte è la ricetta ideale per chi vuole realizzare questa preparazione tipica delle feste, ma deve rinunciare ad alcuni ingredienti. La bontà di questa ricetta la rende comunque adatta a chiunque, provare per credere! Vediamo insieme come realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: torta di mele senza glutine
Ingredienti
150 gr di farina di riso
50 gr di amido di mais
300 gr di miele biologico
zenzero macinato 1 cucchiaino
cannella in polvere 1 cucchiaino
chiodi di garofano macinati 1 cucchiaino
noce moscata grattugiata Un cucchiaino
anice verde 1 cucchiaino
bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
100 ml di sciroppo d’acero
100 ml di latte di mandorla
2 uova biologiche
Un baccello di vaniglia
Preparazione del pan di zenzero natalizio senza glutine e senza latte
Per realizzare questa ricetta, prendete un padellino e scaldate il miele. Tagliate il baccello di vaniglia con un coltellino affilato ed estraete i semi, poi versateli insieme al latte di mandorla in una pentolina.
In una ciotola versate le farine, le spezie, il bicarbonato, l’amido e lo sciroppo d’acero. Mescolate con un cucchiaio di legno, poi unite le uova leggermente sbattute ed amalgamate.
Preriscaldate il forno a 150 gradi e foderate uno stampo con la carta da forno bagnata e strizzata. Unite anche il miele ed il latte caldo e mescolate fino ad ottenere un composto fluido ed uniforme. Versate l’impasto nello stampo e cuocete per un’ora.
Una volta pronto, fatelo raffreddare completamente. Sarebbe ideale avvolgerlo in un canovaccio e gustarlo il giorno seguente, ma sarà ugualmente buono anche servito subito!

Potrebbe piacerti anche: pasta frolla con farina di riso