Voglia di dolce? Ecco i Pancake 5 minuti con noci e cacao, per una merenda golosa e sfiziosa da gustare ogni volta che volete. Bastano pochissimi minuti e vi lascerà senza parole.
Arriva la merenda più golosa e particolare mai provata prima, con soli 5 minuti di preparazione e un sapore dsecisamente particolare, farà impazzire tutti, ecco i Pancake 5 minuti con noci e cacao, ideali anche per una sfiziosa colazione da gustare ogni volta che volete.
Sono golosi e sofficissimi anche se non contengono burro, l’aggiunta delle noci tritate gli darà quel tocco al palato molto gustoso sia come cosistenza che come sapore. Si prepara come anticipato in soli 5 minuti, basta prendere nota degli ingredienti e rifornirsene così che anche avete ospiti improvvisi potete realizzarli freschissimi al momento senza problemi.
Cosa ne dite di provare a realizzarli insieme? Con le stesse dosi il latte, potete sostituirlo con il tipo che preferite, da quello scremato a quello d’avena, insomma libero spazio alla fantasia e i gusti e potrete personalizzarli come volete. Dunque non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta qui elencata, preparate tutto l’occorre e procediamo subito.
Leggi anche: Pancake al mascarpone, più morbidi e buoni per una merenda eccezionale
Leggi anche: Pancake integrali alla noce moscata, la ricetta perfetta per una colazione deliziosa e profumata senza sensi di colpa
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per circa 12 Pancake
400 g di farina 00
150 g di noci tritate finemente
500 ml di latte parzialmente scremato
40 g di cacao
Per realizzare questi favolosi dolci amatissimi da tutti, iniziate col versare in una ciotola lo zucchero e le uova, mescolate energicamente fino a rendere il composto chiaro e spumoso, incorporate poi il lievito e il latte poco per volta fino alla fine rendendo omogeneo l’impasto.
Un cucchiaio alla volta così da evitare la formazione di grumi, incorporate le la farina e il cacao setacciati, infine le noci tritate finemente. Terminati tutti gli ingredienti avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, procedete quindi con la cottura dei pancake.
Leggi anche: Finti pancake salati, ecco la cenetta sfiziosa che piace ai bambini
In una padella unta antiaderente, versate un mestolo di impasto per volta, anche più di uno se ben distanziati tra loro, aspettate che la base risulti dorata poi girateli e dorate anche il lato opposto. Procedete in questo modo fino alla fine dell’impasto, poi serviteli in tavola ancora ben caldi accompagnandoli a vostro piacimento con quello che vi piace di più. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…