Pancake+al+cioccolato+fondente%2C+dall%26%238217%3Bimpasto+al+ripieno+%C3%A8+un+tripudio+di+dolcezza+light
ricettasprint
/pancake-al-cioccolato-fondente-dallimpasto-al-ripieno-e-un-tripudio-di-dolcezza-light/amp/
Dolci

Pancake al cioccolato fondente, dall’impasto al ripieno è un tripudio di dolcezza light

Non puoi rinunciare ad una colazione così, prova i Pancake al cioccolato fondente, dall’impasto al ripieno, sono un tripudio di dolcezza, ma completamente light!

Non puoi iniziare la giornata senza un’abbondante e deliziosa colazione e i Pancake al cioccolato fondente sono una scelta perfetta. Non solo sono perfetti per i golosoni, ma anche, anzi soprattutto, per chi vuole concedersi un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Questi pancake sono così particolari, che quasi ti sembrerà di gustarti un delizioso dessert. Fuori infatti hanno il classico impasto dei pancake, arricchito però con del cioccolato extra fondente e per renderli ancora più golosi, al centro andremo a farcirli con un morbido e cremoso cuore di crema di cioccolato fondente, in poche parole, sono un tripudio di dolcezza da gustare però, senza paura.

Pancake al cioccolato fondente, dall’impasto al ripieno è un tripudio di dolcezza light ricettasprint.it

Se però vuoi dargli un tocco speciale, puoi anche arricchire ulteriormente questi pancake aggiungendo della frutta secca, come noci o mandorle, n on solo li renderanno piacevoli al palato per la loro consistenza croccante, ma esalteranno il sapore fondente, rendendoli irresistibili. Se poi invece vuoi optare per una versione diversa, puoi farcirli con una crema al cioccolato bianco, saranno sicuramente più calorici, ma è un’opzione che non devi perderti.

Dall’impasto al ripieno è un tripudio di dolcezza light, gusta questi magnifici Pancake al cioccolato fondente, senza paura di ingrassare, sono eccezionali!

Quindi basta rinunce! Inizia la giornata in modo spettacolare, se prepari questi deliziosi pancake farai felice non solo te stessa se sei a dieta, ma sicuramente li adorerà tutta la famiglia. Cosa aspetti allora? Allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica, la colazione sarà pronta in tavola. Iniziamo subito!

Leggi anche: Pancake salati ripieni: trasforma la colazione nel pranzo perfetto!
Leggi anche: Pancake di corn flakes e cereali: ancora più buoni e super leggeri

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti

Ingredienti per circa 4 persone

200 g di farina
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale

150 g di cioccolato fondente fuso
2 uova
250 ml di latte
100 g di pezzetti di cioccolato fondente

Preparazione dei Pancake al cioccolato fondente

Per realizzare questi golosissimi pancake, inizia col versare in una ciotola, la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito in polvere, il sale e mescola bene. In un pentolino, fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e lascialo intiepidire da parte.

Cioccolato fondente ricettasprint.it

In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il cioccolato fuso e il latte, quindi mescola con un frullino fino ad ottenere un composto omogeneo e uniscilo agli ingredienti secchi, continuando a mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio. Scalda poi una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un mestolo di impasto, metti al centro un paio di tocchetti di cioccolato fondente e copri con un altro pò di impasto.

crema al cioccolato ricettasprint.it

Cuoci i pancake per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorati e fai la stessa cosa con gli altri pancake fino alla fine dell’impasto. Una volta terminata la cottura di tutti i pancake, impiattali ancora caldi e servili in tavola decorandoli con una spolverata di zucchero a velo e ciuffetti di panna se lo desideri. Buon appetito!

zucchero a velo ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

2 ore ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

2 ore ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

3 ore ago