È possibile combinare la golosità con la leggerezza? Assolutamente si! Prova i Pancake avena e banana, la colazione leggerissima ma super nutrienete e golosa
Quante volte ti è capitato di dare un’occhiata alle ricette ma sei a dieta e pensi che è meglio evitarle! Tranquilla oggi questo non è necessario, si perchè ho la soluzione per farti fare una colazione irresistibile senza eccedere con le calorie, anzi, dimagrirai più di prima, ecco i pancake avena e banana sono una versione leggera dei classici pancake americani, realizzati con farina d’avena e puré di banana, la ricetta perfetta per te che desidei combinare la golosità di una colazione gustosa con la leggerezza di ingredienti sani e nutrienti.
Gli ingredienti principali di questa ricetta sono la farina d’avena e la banana per cui puoi stare sicura dei moltissimi benefici che apporterai al tuo organismo. Ad esempio la farina d’avena è ricca di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano a regolare il transito intestinale e contengono proteine vegetali che forniscono energia a lungo termine. La banana invece è una fonte di potassio, vitamine del gruppo B e fibre, che favoriscono la digestione. Se non sei a dieta, puoi variare questa ricetta aggiungendo ingredienti golosi come gocce di cioccolato, noci tritate o mirtilli freschi, ma se t sembrano ancora troppo calorici, puoi renderli ancora più leggeri sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come la stevia o il miele e cuocerli senza olio, utilizzando una padella antiaderente.
Quello che rende questi pancake speciali è la consistenza soffice e leggermente croccante data dalla farina d’avena, combinata con il dolce gusto della banana, insomma per iniziare la giornata sono divini, in più, sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti. Una colazione perfetta per tutti perché questi pancake sono anche senza glutine, in più anche ottimi se segui una dieta vegetariana o vegana, basta semplicemente personalizzarla in base alle tue esigenze. Insomma la tua colazione nutriente e gustosa ti aspetta! Iniziamo subito!
Leggi anche: Pancake philadelphia e albumi, dimagrisci con la colazione giusta, ecco quello che mangio io tutti i giorni
Leggi anche: Pancake ultra light, li mangi anche tutti i giorni e non metti un grammo
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Ingredienti
100 g di farina d’avena
1 banana matura
1 uovo
120 ml di latte (puoi utilizzare anche il latte vegetale)
Preparare questi strabilianti pancake, è davvero un gioco da ragazzi, inizia col versare in una ciotola la banana, schiacciala con una forchetta fino ad ottenere un puré. Aggiungi poi l’uovo e mescola bene ottenendo un composto ben amalgamato e uniforme.
Successivamente aggiungi la farina d’avena, il lievito, lo zucchero o dolcificante e il sale, mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi il latte gradualmente, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio.
Scalda una padella antiaderente e ungila con olio o burro, poi versa un mestolo di impasto nella padella e cuoci il pancake per circa 2-3 minuti per lato, finché non sarà dorato. Fai la stessa cosa con tutto il resto dell’impasto finché non avrai ottenuto tutti i pancake e servili caldi. Puoi accompagnarli con frutta fresca, sciroppo d’acero o yogurt greco, a tua scelta, ma se provi il mix di panna light e fragole, sono pazeschi. Buon appetito!
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…
Nessuno spreco in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…
Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…