Perdi peso con una golosa ricetta perfetta per la colazione di tutti i giorni, ecco i Pancake di banana e cocco, li puoi mangiare soprattutto se sei a dieta.
I pancake di banana e cocco sono una deliziosa alternativa salutare ai pancake tradizionali, infatti, a differenza di questi ultimi, questi pancake sono privi di farina bianca e di zuccheri aggiunti. Preparare questa ricetta è ideale per coloro che vogliono mantenere la linea o perdere peso, ma desiderano comunque concedersi una golosa colazione o merenda.
Sono ricchi di fibre, vitamine e minerali, in quanto contengono la banana matura, ricca di potassio, vitamina C e fibra, e la farina di cocco, che è un’ottima fonte di fibre, vitamina E e acidi grassi essenziali. Inoltre, questi pancake hanno un indice glicemico basso, il che significa che il loro consumo non aumenta i livelli di zucchero nel sangue in modo rapido e prolungato. Per variare questa ricetta, puoi sostituire la banana con altra frutta, come mele, fragole o mirtilli, e utilizzare al posto della farina di cocco altri tipi di farine, come quella di avena o di riso.
Questa ricetta è ideale per tutti, ma in particolare per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi ha problemi di glicemia. Puoi preparare i pancake di banana e cocco in qualsiasi momento della giornata, ma sono perfetti per la colazione o come spuntino da portare con sé.
Leggi anche: Pancake ultra light, li mangi anche tutti i giorni e non metti un grammo
Leggi anche: Pancake di panna e noci, un nuovo imperdibile impasto che puoi servire anche per dessert
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa
Ingredienti
1 banana matura (circa 120g)
2 uova medie
20g di farina di cocco
Per preparare questi pancake è facilissimo. Sbuccia la banana e schiacciala con una forchetta in una ciotola. Aggiungi le uova e mescola bene. Incorpora la farina di cocco, il lievito e la cannella se decidi di utilizzarla. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare il composto per qualche minuto, in modo che la farina di cocco assorba l’umidità. Una volta che il composto ha riposato, riscalda una padella antiaderente e ungi la superficie con un po’ di olio di cocco.
Versa un quarto del composto nella padella e cuoci il pancake a fuoco medio-basso per 2-3 minuti o fino a quando la parte inferiore si è dorata e si sono formate delle bollicine sulla superficie. Con l’aiuto di una spatola, volta il pancake e cuoci l’altro lato per altri 2-3 minuti. Ripeti l’operazione fino ad esaurimento del composto. Servi i pancake caldi con frutta fresca, sciroppo d’acero o yogurt greco.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…