Pancake+di+riso%2C+la+colazione+perfetta+senza+glutine+che+mi+concedo+tutte+le+mattine+e+anche+a+volte+come+merenda
ricettasprint
/pancake-di-riso-la-colazione-perfetta-senza-glutine-che-mi-concedo-tutte-le-mattine-e-anche-a-volte-come-merenda/amp/
Dolci

Pancake di riso, la colazione perfetta senza glutine che mi concedo tutte le mattine e anche a volte come merenda

Pancake di riso, la colazione perfetta senza glutine che mi concedo tutte le mattine e anche a volte come merenda. Insomma li mangio ogni volta che voglio. 

Quando penso a una colazione che sia leggera, nutriente e naturalmente priva di glutine, i pancake di riso sono sempre la mia prima scelta. Con la loro consistenza soffice e il sapore delicato, rappresentano il modo ideale per iniziare la giornata con il piede giusto. E se al mattino sono un must, mi piace concedermeli anche a merenda, magari con un velo di marmellata o un cucchiaino di crema di nocciole. Sono semplici da preparare, ma incredibilmente versatili: basta cambiare qualche topping per trasformarli ogni volta in qualcosa di nuovo.

Pancake di riso

La farina di riso, priva di glutine e facilmente digeribile, è la protagonista di questa ricetta. È perfetta per chi segue una dieta senza glutine, ma è amata anche da chi cerca un’alternativa più leggera alla classica farina di frumento. L’impasto si prepara in pochi minuti e si cuoce in padella con una facilità disarmante. Il risultato? Pancake soffici e dorati, pronti per essere arricchiti con frutta fresca, miele o yogurt.

Pancake di riso

Per me, preparare questi pancake è diventato un piccolo rituale. Mi piace mescolare gli ingredienti con calma, versare l’impasto nella padella e osservare come si gonfiano lentamente. E quando li servo, accompagnandoli con i miei condimenti preferiti, mi sembra di concedermi un momento di dolcezza tutto per me, un piccolo lusso quotidiano che non stanca mai.

Ingredienti

• 150 g di farina di riso

• 1 cucchiaio di zucchero di canna (circa 10 g)

• 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 5 g)

• 200 ml di latte (anche vegetale, come latte di mandorla o di riso)

• 1 uovo intero

• 1 pizzico di sale

• 1 cucchiaino di olio di semi (per la padella)

• Topping a scelta: frutta fresca, miele, sciroppo d’acero, yogurt

Pancake di riso, la colazione perfetta senza glutine che mi concedo tutte le mattine e anche a volte come merenda. Procedimento

Per prima cosa, inizia mescolando gli ingredienti secchi. In una ciotola capiente, setaccia la farina di riso e il lievito per dolci, quindi aggiungi lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Questo passaggio assicura che il lievito si distribuisca uniformemente, rendendo i pancake morbidi e ben gonfi.

In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con una forchetta o una frusta, quindi aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare. Unisci gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. L’impasto dovrà risultare liscio e fluido, ma non troppo liquido. Se ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un paio di cucchiai di latte.

leggi anche:Preparo pancake in mille versioni ma quando si montano gli albumi non ce n’è per nessuno, adoro quella morbidezza unica!

leggi anche: Basta zucchero e calorie a colazione non rinuncio mica ai pancake: preparati così ne mangio anche due

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e spennellala con un filo di olio di semi. Quando la padella è ben calda, versa un mestolo di impasto al centro, lasciando che si espanda naturalmente. Cuoci il pancake per circa 2-3 minuti, finché sulla superficie non iniziano a formarsi delle bollicine. A questo punto, giralo delicatamente con una spatola e cuoci per altri 2 minuti sull’altro lato, fino a ottenere un bel colore dorato. Ripeti l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.

Servi i pancake ancora caldi, impilandoli su un piatto e guarnendoli con i tuoi topping preferiti. Io amo aggiungere una cascata di frutta fresca di stagione e un filo di miele, ma anche una spolverata di zucchero a velo o un cucchiaio di yogurt greco sono perfetti. Con questi pancake, la colazione o la merenda si trasformano in un momento di pura gioia, semplice ma indimenticabile.

leggi anche:Pancake sofficissimi panna e pistacchio: a Natale la ricetta che rende speciale la colazione, serviti così sono perfetti!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

4 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

4 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

5 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

6 ore ago