Con 1 yogurt e 1 banana matura, posso preparare la colazione dei sogni per tutta la famiglia: questi pancake puoi mangiarli anche tutti i giorni e pure se sei a dieta, tanto non hanno uova e nemmeno zucchero!
La colazione è il pasto più importante della giornata, ed è fondamentale cominciare la giornata con qualcosa non solo di goloso, ma anche nutriente. I pancake sono una scelta ottima per la colazione, ma spesso contengono ingredienti poco salutari come uova e zucchero. Con questa ricetta, invece, potrai preparare dei pancake leggeri e sani utilizzando solo 1 yogurt e 1 banana matura. Perfetti per tutta la famiglia, anche per chi è a dieta.
Questa ricetta è speciale perché non contiene uova e zucchero, rendendola adatta anche a chi ha particolari esigenze alimentari. Potrai personalizzare i tuoi pancake aggiungendo frutta fresca, sciroppo d’acero, miele o crema di nocciole. In più, la consistenza morbida e leggera dei pancake renderà la tua colazione davvero deliziosa e travolgente, provare per credere!
Insomma, di questi pancake ti innamorerai semplicemente. Sono la scelta perfetta per una colazione sana e gustosa per tutta la famiglia. Semplici da preparare e con un gusto irresistibile, conquisteranno il cuore di chiunque li assaggi. Provali e non potrai più farne a meno. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
1 vasetto di yogurt (125g)
1 banana matura (circa 100g)
150 g di farina 00
150 ml di latte parzialmente scremato o a scelta
In una ciotola, schiaccia la banana con una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungi lo yogurt e mescola bene. Aggiungi la farina setacciata, il latte e il dolcificante alla miscela di banana e yogurt. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Pancake in bottiglia, ti occorre solo un padellino, 5 minuti e sono sul piatto
Versa il lievito nell’impasto e mescola delicatamente. Scalda una padella antiaderente e versaci un mestolo di impasto per ogni pancake.
Leggi anche: Basta più pancake, ma prova questa variante soffice e morbida, adatta a ogni aperitivo
Cuoci finché non si formeranno bolle sulla superficie, poi girali e cuoci dall’altro lato. Servi i pancake caldi con la tua crema o confettura preferita e vedrai che successo. Buon appetito!
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…