Oggi vi presentiamo dei dolcetti molto facili da realizzare e pronti in pochi minuti. Stiamo parlando dei Pancakes con farina integrale. Si tratta di frittelle morbide che piacciono tantissimo anche ai bambini.
Vi basteranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo contenuto, per realizzare questi dolcetti. Ricordate di calcolare bene i tempi: infatti, allâimpasto di queste piccole prelibatezze soffici serve un h di riposo in frigo prima di poter essere cotte in padella.
Sono perfetti per una colazione sana e genuina che vi sazierĂ senza appesantirvi permettendovi, quindi, di arrivare allâora di pranzo senza sentire i morsi della fame. Grazie a queste prelibatezze potrete, perciò, dedicarvi per tutta la mattina alle vostre attivitĂ senza dover ricorrere a spuntini di metĂ mattinata. In questo senso, gusterete dei dolcini che vi aiuteranno a mantenere o a ritornare in forma.
Io preparo il loro impasto quando mi alzo intorno alle 6:00 del mattino e poi esco a fare una bella passeggiata con il cane. Di ritorno a casa, dopo la solita ora, preparo questi soffici e deliziosi dolcetti che guarnisco in base allâumore del momento e agli ingredienti che ho a disposizione. Questa mattina ho scelto di farcirli con della marmellata e della frutta fresca di stagione.
Potete servire questi dolcini ai bambini per una colazione sana e genuina accompagnandoli con un buon bicchiere di latte oppure una spremuta dâagrumi fresca. Gli adulti, invece, potranno assaporare questi dolcini con un buon caffè.
Con poco sforzo e una spesa economica irrisoria, potrete realizzare delle frittelle morbide e sane che vi faranno iniziare la giornata con il piede giusto.
Potrebbe piacerti anche:Â Danubio con gocce di cioccolato | Soffice e delicato
Potrebbe piacerti anche:Â Insalata di fagiolini e patate novelle | Semplicissima e saporita
Dosi per: 15 pancakes
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: 1 h
Â
Mescolate le uova sbattute con il latte in una ciotola e unite la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Continuate a lavorare con le fruste fino ad avere un impasto uniforme che farete riposare in frigo per 1 h.
Potrebbe piacerti anche:Â Colazione con yogurt greco e mirtilli | Semplicissima e salutare
Trascorso il tempo necessario, versate un mestolino dellâimpasto in una padella antiaderente una con dellâolio di semi e scaldata e cuocete per 4-6 minuti, rivoltando il pancake a metĂ cottura. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e servite i dolcini in un bel piatto da portata e condendoli con del miele, oppure dello sciroppo dâacero o, in alternativa, della marmellata. Sono ottimi anche insaporiti con la panna montata o della frutta fresca.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂŠ ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera ĂŠ qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …