Pandolce+di+ricotta+e+cioccolato+%7C+Dessert+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pandolce-di-ricotta-e-cioccolato-dessert-pronto-in-10-minuti/amp/
Dolci

Pandolce di ricotta e cioccolato | Dessert pronto in 10 minuti

Pandolce di ricotta e cioccolato ricettasprint

Il pandolce di ricotta e cioccolato è un dessert facilissimo e super veloce, pronto in soli 10 minuti, ideale da fare quando avete una improvvisa voglia di qualcosa di buono e poco tempo a disposizione. E’ anche una ricetta favolosa di riciclo: se avete della ricotta avanzata in frigorifero e del cioccolato, potete tranquillamente impiegarli per preparare questa semplice e deliziosa delizia. Non richiede altro se non pochi ed economici ingredienti genuini, ma sapete una cosa? Se avete delle creme spalmabili al cioccolato bianco oppure alla nocciola, potete abbinarle a questo dolce alzando al massimo l’asticella della golosità: un gusto davvero paradisiaco! La sua consistenza quasi cremosa si abbinerà perfettamente e otterrete un dolce scenografico e perfetto in pochissimi passaggi.

Potrebbe piacerti anche: Crostata cookie senza burro | La torta semplice e golosa
Oppure: Torta ricotta e pera vanigliata | una bontà pronta in 20 minuti

Ingredienti

320 g di Farina 0
150 g di ricotta

Un Uovo
110 g di Zucchero semolato
80 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
150 g di cioccolato fondente
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del pandolce

Per realizzare questo dessert, iniziate sgocciolando e setacciando la ricotta in un recipiente. A parte montate l’uovo con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, poi unite a filo l’olio di semi e successivamente la ricotta, precedentemente lavorata fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Aggiungetela poco alla volta fino ad incorporarla del tutto. Di seguito setacciate insieme farina e lievito ed iniziate ad aggiungere le polveri un cucchiaio alla volta e sempre continuando ad amalgamare con le fruste per evitare la formazione di grumi. Terminato questo passaggio, è il momento di versare le gocce di cioccolato: incorporatele con una spatola, compiendo movimenti delicati. Versate il composto in uno stampo per plumcake imburrato ed infarinato e cuocete in forno statico a 170 gradi per 50 minuti circa. Fate la prova stecchino, poi sfornate e fate raffreddare completamente. Sformate il vostro pandolce cospargete di zucchero a velo e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

25 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

55 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago