Ci siamo sempre chiesti: “Ma come si prepara un pandoro?”. Oggi vi proponiamo la ricetta dei pandori piccoli veloci.
Semplici, quasi a seguire lo stesso procedimento del pandoro grande, ma in formato mini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Coppe di pandoro con mousse al caffè | dessert per le feste di natale
Leggi anche: Charlotte con il pandoro | Il dolce per le feste senza cottura
Iniziamo con lo sminuzzare il lievito nel latte e a farlo sciogliere, aggiungendoci anche 50 g di farina. Mescoliamo e lavoriamo questo composto all’interno di una ciotola, poi lasciamolo riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo, a questo mix aggiungiamoci la restante farina e lo zucchero. Uniamo, poi, anche il rum, la scorza di limone grattata, l’uovo, la vanillina. Continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo, poi, il burro, un cucchiaio alla volta facendolo assorbire tutto piano piato. In ultimo, un cucchiaino di sale. Questo mix adesso ottenuto va lasciato lievitare ancora per 30 minuti, coperto dalla pellicola.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, preleviamo tante palline di impasto e posizioniamole all’interno degli stampi per i mini pandoro (sono simili a quelli dei muffin, ma con la forma del pandoro). Lasciamo lievitare ancora 30 minuti.
Leggi anche: Pandoro farcito con mousse al mascarpone | delizierà le vostre feste
Leggi anche: Cheesecake al doppio cioccolato e pandoro | Facilissima
Successivamente, cuociamoli, per 25 minuti a 180°. Quando saranno cotto, prima di sformarli e spolverarli con lo zucchero a velo, lasciamoli freddare per bene.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…