Pandorini+%7C+Ricetta+facile+e+genuina+per+dei+dolcetti+di+Natale+indimenticabili
ricettasprint
/pandorini-ricetta-facile-genuina-dolcetti-natale-indimenticabili/amp/
Dolci

Pandorini | Ricetta facile e genuina per dei dolcetti di Natale indimenticabili

Preparate in poche e semplici mosse dei dolcetti invitanti perfetti per un Natale felice e gustoso. Stiamo parlando dei Pandorini. 

Pandorini ricettasprint

Oggi vi presentiamo una ricetta facilissima per realizzare dei dolcetti natalizi tradizionali senza i quali non si può dire che è Natale. Stiamo parlando dei Pandorini. Si tratta di dolcini morbidi e delicati che piacciono tantissimo anche ai piccoli di casa.

Vi serviranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare in poche e semplici mosse questi piccoli manicaretti. Ovviamente, potete anche divertirvi a prepararli con i vostri bambini che in questo modo potranno sentirsi ancora più coinvolti nelle feste natalizie, oltre che divertirsi a mangiarli una volta cotti.

Ovviamente, se vi potete avvalere dell’uso di un’impastatrice fareste ancora prima e dovreste fare meno fatica ma vi posso assicurare che il risultato è ottimo anche se preparato l’impasto lavorandolo a mano e un po’ di tempo per distrarsi dalla solita routine non ci farà certo male, soprattutto se insieme a noi ci saranno i piccoli di casa a darci una mano.

Questi dolcini sono perfetti anche per una colazione di natale sfiziosa e allegra da fare appena abbiamo aperto i regali di Natale: un momento questo che tutti i piccoli di casa aspettano con ansia tutti gli anni!

Potrebbe piacerti anche: Quinoa con cavoletti di Bruxelles uvetta di Corinto e mandorle | Gustosa

Potrebbe piacerti anche: Praline di pandoro ripiene al cioccolato bianco, simpatici bocconcini sfiziosi

Dosi per: 8 pandorini

Realizzati in: 1 h circa

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti

Tempo di riposo: 60-70 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • una frusta
  • 8 stampini per pandorini

 

  • Ingredienti
  • 1 uovo
  • 260 g di farina manitoba
  • la scorza grattugiata di un’arancia bio
  • mezza bacca di vaniglia
  • un cucchiaino di Marsala oppure di rum
  • 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito di birra secco)
  • la scorza grattugiata di mezzo limone bio
  • un paio di pizzichi di sale fino
  • 60 g di zucchero semolato
  • 110 ml di latte parzialmente scremato a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini di miele
  • 70 g di burro a temperatura ambiente
  • per decorare
  • qualche cucchiaio di zucchero a velo

Pandorini, procedimento

Fate un lievitino mescolando il lievito sciolto nel latte con 50 g di farina e fatelo riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, inglobate il resto della farina con lo zucchero, la scorza grattugiata degli agrumi, la vaniglia, il miele e l’uovo sbattuto. Infine, inglobate il burro con il sale e continuate a lavorare gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo e appiccicoso che farete lievitare per 30-40 minuti coperto con la pellicola.

Pandorini ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tisana sgonfia pancia | come prepararla in 10′ | è super efficace

Potrebbe piacerti anche: Conchiglie con purea di besciamella e salmone | un antipasto strepitoso

A fine  lievitazione, distribuite l’impasto negli stampini che farete riposare in forno spento con luce accesa per 90 minuti. Passato il tempo occorrente, cuocete i dolcetti a 180° per 25 minuti. Ultimata la cottura, sfornate i pandorini e fateli raffreddare per qualche minuto prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo.

Pandorini ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pandorini ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

19 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

48 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago