Fra pandoro e panettone calorie ed altre componenti che ci fanno ingrassare sono inevitabili. Quale tra i due però ne ha di meno?
Pandoro e panettone calorie, l’argomento è molto delicato per coloro che non intendono rinunciare a due piaceri tra i tanti che la tradizione gastronomica ha da offrire nel corso delle festività di fine anno.
Tra pandoro e panettone calorie, zuccheri e grassi va detto che sono presenti in entrambi in quantità importanti. In realtà la cosa riguarda anche quelle che sono le tipologie che andremo a scegliere. Si potrà avere infatti una farcitura più o meno leggera.
Certo è comunque che anche nelle loro versioni light pandoro e panettone hanno calorie, zuccheri ed altre aggiunte tali da fare lievitare il nostro peso forma nel caso in cui dovessimo lasciarci prendere la mano.
Pandoro e panettone hanno tante calorie, grassi e quant’altro, per cui dovremmo fare ricorso alla moderazione per non ritrovarci a dovere rimpiangere tutto quello che abbiamo fatto nel corso delle festività natalizie.
Prendendo in considerazione specialmente pandoro e panettone di fattura artigianale, diamo uno sguardo a quello che è il contenuto delle versioni base di entrambi. Per quanto riguarda quelli commerciali di realizzazione industriale, possiamo tranquillamente dire che la scelta sarà indifferente. Saranno tutti e due ipercalorici.
Un panettone contiene di solito:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Fior Fiore Coop, grave frode alimentare: 12 indagati
Nel pandoro sono invece di solito presenti:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Non riesco a dimagrire, forse soffro di SNAS? Di cosa si tratta
Per entrambi sono poi facoltativi altri vari ingredienti come miele, latte e derivati, malto, burro di cacao, zuccheri, emulsionanti, alcuni conservanti e aromi. In cento grammi di panettone ed altrettanti di pandoro troviamo nel primo più burro e nel secondo più zuccheri per via dell’uva sultanina e della frutta candita.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tisana digestiva, quel che ci vuole dopo cena: come si prepara
Le differenze in termini di calorie apportate non sono elevatissime, con una forbice che va dalle 360 kcal di 100 grammi di pandoro a 320 kcal di altrettanti di panettone. Per cui, a seconda di quale sia la nostra scelta, dovremo tenere a mente di mangiare o l’uno o l’altro con moderazione.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…