Preparate uno dei dolci tipici del giorno della NativitĂ in poche e semplici mosse. Stiamo parlando del Pandoro sofficissimo.
Oggi vi presentiamo un dolcino molto delicato con questa ricetta potrete realizzare con poche e intuitive mosse anche a casa. Stiamo parlando del Pandoro sofficissimo. Si tratta di un dolce natalizio che piace tantissimo sia a grandi che piccini.
Vi serviranno pochissimi ingredienti per realizzare questa ghiottoneria che è una vera coccola deliziosa per il palato: al primo morso, infatti, vi si scioglierà in bocca lasciandovi una piacevole sensazione di dolcezza.
Non è Natale senza uno di questi dolci da condividere con i propri cari. Ovviamente questa è una ricetta furba perché è realizzata con un impasto che userete per preparare una torta alta, ovvero quelle che comunemente chiamiamo “chiffon cake” alla quale avrete dato le sembianze di un panettone. Ma non preoccupatevi? Il gusto non ha niente da invidiare ai classici pandori realizzati con più impasti che potreste comprare al supermercato o in una pasticceria specializzata.
Provate a fare questo dolce e fate un regalo diverso dal solito quest’anno? Ovvero, regalate un poco di tempo ai vostri cari preparando per un loro un fantastico e delicato dolce che potrete donargli come regalo di Natale: questo è un semplice gesto che racchiude in sé tutto il vostro amore per loro. Vedrete che li farete felici!
Potrebbe piacerti anche:Â Polpettone filante senza glutine | Fantastico per una cena in famiglia
Potrebbe piacerti anche:Â Quali sono le verdure migliori da fare in pastella per il cenone di Natale, ecco la ricetta!
Dosi per: un pandoro da 750 g
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: forno statico a 170° oppure forno ventilato a 150°
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Â
Montate gli albumi con metà dello zucchero e unite la scorza e il succo degli agrumi, tuorli, l’olio di semi. Inglobate a pioggia la farina setacciata, il lievito e il cremor tartaro. Infine, incorporate gli albumi montati a neve con il restante zucchero.
Potrebbe piacerti anche:Â Panettone con impasto fatto a mano | SarĂ vero? | Provate la ricetta furba
Potrebbe piacerti anche:Â Bastano pochi ingredienti per un antipasto della Vigilia spettacolare
Trasferite l’impasto nello stampo, imburrato e infarinato, e cuocetelo per 45-50 minuti in forno statico a 170° oppure in forno ventilato a 150°. Una volta cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare prima di spolverarlo con dello zucchero a velo a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…