Il Pane abbrustolito strofinato con l’aglio è uno di quei manicaretti piuttosto semplici da realizzare a che completano una vivanda come il Cacciucco alla livornese. Non esiste, infatti, questo manicaretto senza questo pane così preparato.
Il Pane abbrustolito strofinato con l’aglio è una vera e propria prelibatezza che si prepara in pochi minuti. È buonissimo e inzuppato nel Cacciucco alla livornese è davvero favoloso! Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 24 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Cacciucco alla livornese“.
Non fatevi ingannare dall’apparenza! Preparare questi manicaretti è piuttosto semplice: basta, infatti, che non facciate come me e vi distraiate dimenticandovi il pane in padella, oppure, nel forno per un tempo maggiore del dovuto. È fondamentale per la buona riuscita del cacciucco alla livornese che le fette di pane siano belle indorate e abbiamo un aspetto molto invitante oltre che essere buonissime. Il pane che viene usato, ovviamente, è quello tipico toscano che è “sciapo”, cioè senza sale. Provate per credere!
Il Pane abbrustolito con l’aglio è una preparazione molto semplice da realizzare ma non così tanto. Il segreto sta nel cuocere troppo il pane che deve essere dorato ma non biscottato. Inoltre, dovrete strofinarlo con l’aglio senza avere troppi rimorsi perché più insaporirete con questo tubero le fette di pane indorate, più saranno buone quando le inserirete all’interno della ciotola di coccio dove servirete il Cacciucco alla livornese.
Non potete, infatti, dire di avere mangiato un Cacciucco alla livornese se non vi è stato servito assieme a queste fette di pane così preparate. In questa ricetta lo chef Federico Fusca ha usato una padella antiaderente con un filo d’olio per indorare le fette di pane ma guardata che, se volete, potete anche abbrustolire il pane nel forno. Guadate che questi manicaretti sono anche ottimi gustati così da soli come spezza fame o come antipasto gustoso.
Questa ricetta, come già detto, è stata realizzata dallo chef Federico Fusca durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Cuocete per qualche minuto le fette di pane in una padella antiaderente con un filo d’olio caldo, rivoltandole a metà cottura per avere una doratura uniforma.
A fine cottura, strofinate abbondantemente le fette di pane con l’aglio e come mostrato nella figura sotto e poi inseritelo nella ciotola di coccio con il Cacciucco alla livornese. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento delle fette di pane e servite il tutto caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…