Pane+al+bicchiere+%7C+croccante+fuori+e+soffice+all%26%238217%3Binterno+buonissimo
ricettasprint
/pane-al-bicchiere-croccante-fuori-e-soffice-allinterno-buonissimo/amp/
Pizza

Pane al bicchiere | croccante fuori e soffice all’interno buonissimo

Pane al bicchiere, ricetta buonissima veloce e molto pratica per realizzare un buon pane fatto in casa, vi conquisterà.

Pane al bicchiere

Se amate molto il pane eccovi la ricetta perfetta per voi, per poter gustare così una buona fetta di pane dalla mollica sofficissima e la crosta molto croccante, ve ne innamorerete una volta provato e lo rifarete molto spesso sono sicura, il Pane al bicchiere, si chiama così perchè pensate, non avete assolutamente bisogno della bilancia, tutto ciò di cui avete bisogno per dosare gli ingredienti , sono 1 bicchiere e 1 cucchiaio, insomma, non mi resta che mostravi il procedimento e l’elenco degli ingredienti per prepararlo insieme, ottenendo di sicuro un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al bicchiere | soffice e buona senza glutine e senza lattosio
Oppure: Ricotta gratinata al forno | una semplice e fantastica bontà

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 1/2 chilo di pane

  • 6 bicchieri di farina 00
  • 2 bicchieri di semola di grano duro rimacinato
  • 6 bicchieri di acqua
  • 2 cucchiaio di lievito in polvere ( 20 g)
  • 1 cucchiaio di sale

Preparazione del Pane al bicchiere

Per realizzare questa ricetta dosate gli ingredienti con un bicchiere di plastica e iniziate dalle farine, versandole in una capiente ciotola, dosate l’acqua e riscaldatela leggermente, una volta intiepidita sciogliete il lievito all’interno e versate nella stessa ciotola.

farina

Iniziate ad impastare, dopodiché incorporate il sale, lavorate l’impasto con le mani fino a farlo compattare, coprite poi la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete il panetto e lavoratelo su un ripiano leggermente infarinato per un paio di minuti, dopodiché stesso con le mani, stendetelo leggermente formando un rettangolo, ripiegatelo su se stesso come fosse un portafogli e ripetete l’operazione per 4/5 volte, lasciatelo poi riposare nuovamente per un’altra ora stesso sul ripiano coperto da un canovaccio.

impasto su un ripiano leggermente infarinato

Impostate il forno ad una temperatura di circa 250° e posizionate sul fondo, una teglia piena di acqua, portatelo a temperatura e infornate il pane sistemandolo su una teglia leggermente infarinata, cuocetelo per 25 minuti in modalità statico, dopodiché abbassate la temperatura a 200° e continuate la cottura per altri 5 minuti in modalità statico.

forno

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate la vostra pagnotta e sistematela su una grata per farla raffreddare completamente, poi potrete affettarlo e servirlo in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago