Pane+al+cioccolato+a+lunga+lievitazione+%7C+Semplicemente+favoloso
ricettasprint
/pane-al-cioccolato-a-lunga-lievitazione/amp/
Dolci

Pane al cioccolato a lunga lievitazione | Semplicemente favoloso

Pane al cioccolato a lunga lievitazione – ricettasprint

Il pane al cioccolato a lunga lievitazione è una mix perfetto di rustica golosità e delicatezza che tocca le note decise e profumate del cacao per fondersi ad ogni morso in tutto il suo speciale sapore. Una volta realizzato, si conserva bene per qualche giorno, ma potrete anche congelarlo e tirarlo fuori quando avete voglia di qualcosa di dolce e genuino. Vediamo insieme la nostra esclusiva ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Pane di Matera | Inconfondibile e famosa bontà nostrana

Ingredienti

350 gr di farina 0
100 gr di cacao amaro in polvere
3 gr di lievito di birra disidratato

370 ml di acqua a temperatura ambiente
60 gr di zucchero
Un cucchiaino di sale
100 gr di cioccolato fondente spezzettato

Preparazione del pane

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando in una ciotola la farina ed il cacao e mescolate. Unite poi lo zucchero ed il lievito ed amalgamate bene. In un recipiente capiente versate l’acqua a temperatura ambiente ed iniziate ad incorporare le polveri poco alla volta, girando la pastella con una forchetta in modo vigoroso. Quando l’impasto sarà ancora abbastanza liquido, unite anche il sale e proseguite fino a terminare.

Non preoccupatevi se dovesse risultare molle ed appiccicoso! Fatto ciò lasciate riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora coperto con un canovaccio. Prendete una spatola e staccate il composto dalle pareti portandolo verso il centro: ripetete questa operazione tre volte a distanza di un quarto d’ora. A questo punto sigillate con la pellicola e ponete a lievitare nella parte bassa del frigorifero per almeno 12 ore, evitando di aprire spesso per non creare sbalzi di temperatura.

A questo punto infarinate molto bene il piano di lavoro, riprendete l’impasto che ormai sarà raddoppiato e bolloso e capovolgetelo con delicatezza.

Con le mani bene infarinate stendetelo creando un rettangolo e cospargete con un pò di cioccolato spezzettato. Procedete con le classiche ‘pieghe’, ripetendo l’operazione per tre volte ed incorporando tutto il cioccolato. In una ciotola sistemate un canovaccio pulito e bene infarinato e ponete il vostro panetto a lievitare per ulteriori 2 ore a temperatura ambiente.

Infine preriscaldate il forno statico a 220 gradi, ponendovi all’interno lo stampo foderato di carta da forno in cui cuocerete la vostra pagnotta. Giunto a temperatura, prendete lo stampo e riversate la pagnotta all’interno: sistemate in forno e cuocete per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 200 gradi e proseguite per ulteriori 30 minuti. Al termine estraete delicatamente e fate raffreddare completamente su una gratella prima di gustarlo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

28 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

58 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

3 ore ago