Tutta la bontà del pane di una volta, in una ricetta unica nei sapori e nella consistenza, ecco il Pane casareccio al miele, morbidissimo dentro e incredibilmente croccante fuori, pazzesca la bontà
L’originale pane casareccio al miele è una deliziosa variante tradizionale della ricetta italiana. Questo tipo di pane è morbido, cremoso e croccante allo stesso tempo. Può essere preparato a casa o acquistato già pronto. Cucinare questo pane in casa può essere la scelta ideale per fare una pausa dalla routine da pane bianco.
Il pane casareccio al miele è un’ottima fonte di energia, ricco di nutrienti, come fibre e vitamine. Contiene anche proteine, minerali e grassi sani che contribuiscono al benessere generale. Inoltre, il miele contenuto in questo pane offre un sapore dolce e leggero che lo rende perfetto come snack salutare da mangiare durante il giorno. Può anche essere servito a colazione insieme a una bevanda calda. Può essere servito con salumi, formaggi e altri condimenti per preparare un piatto completo.
I bambini lo adoreranno, così come anche gli adulti, grazie al suo gusto unico e alla sua consistenza morbida. Dal punto di vista nutrizionale, è una scelta eccellente per una dieta equilibrata. Se stai cercando un’alternativa salutare al pane bianco, il pane casareccio al miele è una scelta gustosa, nutriente e senza troppi grassi. Prova a prepararlo a casa o acquistalo già pronto per deliziare tutta la famiglia.
Leggi anche: Crostini di pane all’olio e rosmarino: profumatissimi, così la tua zuppa è eccezionale!
Leggi anche: Pane fragrante integrale ai semi vari, croccante fuori ed incredibilmente soffice dentro
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
400 g di farina di tipo 0
150 g di farina integrale
200 g di lievito di birra
Iniziate a preparare questa prelibatezza unendo in una ciotola le due farine con il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete poi l’acqua tiepida, l’olio, il sale e il miele. Amalgamate ora gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo per almeno 10 minuti fino a quando non otterrete una pasta liscia ed elastica.
Una volta ottenuto l’impasto, dividetelo in due parti e formate due panetti rotondi che disporrete in una teglia foderata di carta da forno. Oppure ripiegate l’impasto ottenendo un panetto perfetto. Coprite il panetto con un canovaccio umido, quindi fatelo lievitare fino a quando non avrà raggiunto circa il doppio del volume iniziale.
Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 220 gradi. Una volta raggiunta la temperatura, spennellate la superficie dei panetti di miele decorare e incidere la superficie con una spolverata di farina e stampini. Infornate i vostri panini che dovranno cuocere per circa 20-25 minuti. Il pane casareccio al miele è una bontà unica, dalla crosta croccante e dalla mollica morbida e soffice. Un pane dal sapore inconfondibile che vi lascerà a bocca aperta. Non esitate a provarlo!
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…