Bruschette da togliere il fiato: un mix di verdure che ti farà dimenticare le solite ricette viste e riviste, un’esplosione di gusto da assaporare con gusto, appena ho il pane vecchio le preparo subito a casa mia se le litigano tutte le volte!
Le bruschette calde di verdure sono un piatto semplice ma ricco di gusto, perfette da preparare per un pranzo o una cena leggera ma molto gustosa. La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo di verdure di stagione, che danno alle bruschette un sapore fresco e genuino. Il mix di peperoni rossi, zucchine e melanzane rende le bruschette davvero uniche, e il tutto viene esaltato dal tocco di aromaticità dato dal basilico e dal prezzemolo. Il pane raffermo casareccio è la base perfetta per queste bruschette, dando loro una consistenza croccante e un sapore rustico.
Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere del formaggio grattugiato sopra le verdure prima di infornare le bruschette. Il formaggio si scioglierà creando una deliziosa crosticina croccante che completerà alla perfezione il mix di gusti e consistenze delle verdure. Puoi anche aggiungere delle olive taggiasche o dei pomodorini ciliegia per arricchire ulteriormente il piatto e renderlo ancora più invitante.
Insomma, le bruschette calde di verdure sono un piatto che saprà conquistare il palato di tutti, anche dei più esigenti. Facili e veloci da preparare, sono perfette per un pranzo in famiglia o per un aperitivo con gli amici. Prova a prepararle seguendo la mia ricetta passo passo e delizierai tutti con il loro gusto unico e avvolgente. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti
2 peperoni rossi
3 zucchine
1 melanzana
Pane raffermo casareccio q.b.
2 cipollotti
Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e prepara una teglia con carta da forno. Taglia i peperoni a strisce e le zucchine e la melanzana a dadini. In una padella antiaderente scalda un filo di olio d’oliva e aggiungi i cipollotti tagliati finemente.
Leggi anche: Bruschette alla Cilentana, 3 ingredienti tutto sapore: le fai in un attimo e porti il mare in tavola
Aggiungi le verdure tagliate e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno morbide ma ancora croccanti. Taglia il pane raffermo a fette spesse e adagiale su una teglia da forno. Distribuisci le verdure cotte sulle fette di pane e condisci con sale, pepe, prezzemolo e basilico tritati finemente.
Leggi anche: Paté di pomodori secchi, perfetto per condire la pasta in 5 minuti e non ti dico le bruschette!
Inforna le bruschette per circa 10 minuti, finché il pane sarà croccante e le verdure leggermente dorate. Servi le bruschette di verdure appena sfornate e gustale calde. Con questa ricetta semplice e gustosa potrai conquistare tutti con un antipasto originale e dal sapore autentico. Provare per credere, buon appetito!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…