Pane+della+mezz%26%238217%3Bora+%7C+Senti+che+fame%21+Nonna+pensaci+tu+%7C+Ricetta+di+Anna+Moroni
ricettasprint
/pane-della-mezzora-senti-che-fame-nonna-pensaci-tu-ricetta-di-anna-moroni/amp/
Pizza

Pane della mezz’ora | Senti che fame! Nonna pensaci tu | Ricetta di Anna Moroni

Il Pane della mezz’ora è facilissimo da realizzare e davvero molto gustoso e nutriente con questo ingrediente in più.

Il Pane della mezz’ora è molto buono e piace tantissimo soprattutto ai giovani. Con il suo colore verde ha un grande effetto scenico e il suo sapore è davvero gustoso anche se piuttosto sciocco. Con questa ricetta non rimarrete mai più senza pane per i pasti: infatti, lo potete preparare anche un’ora prima di andare a tavola.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Pane della mezz’ora della chef Anna Moroni

Le indicazioni per realizzare questa preparazione sono state illustrate dalla chef Anna Moroni durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” andata in onda su Food Network il 17 aprile 2022.

Pane della mezz’ora ecco come si fa

Il Pane della mezz’ora, anche chiamato “Pane alla spirulina”, è una preparazione davvero strepitosa che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo vederlo. È un pane morbido davvero gustoso con la sua crosta croccante. In questo caso è stato colorato con la spirulina ma possiamo anche scegliere di metterci un altro ingrediente a proprio piacimento al suo posto. Inoltre, in questa ricetta abbiamo scelto di dare forma a delle sagome di pane a forma di fruste ma potete anche decidere di dargli un sagoma diversa in base alle vostre esigenze e umore del momento. Vi basterà un ingrediente solo per dargli questo colore verde speranza strepitoso

Il suo stratagemma è stato rivelato ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “Senti che fame! Nonna pensaci tu” durante la puntata andata in onda su Food Network.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi + 190 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 200° + 20 minuti a 190°

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un canovaccio
  • una leccarda
  • carta forno
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • un cucchiaio di spirulina
  • 100 g di pancetta vergazzata
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 36 g di lievito di birra fresco
  • 200 ml di latte
  • 30 g di burro
  • sale
  • 800 g di farina tipo 1
  • 300 g di acqua

Pane della mezz’ora, procedimento

Impastate la farina con l’acqua e il lievito di birra sciolto in un pò di latte intiepidito a 37°. Incorporate il burro e, infine, unite il sale. Colorate il composto con la spirulina e fate riposare, coperto con un canovaccio, l’impasto omogeneo verde morbido per 30 minuti coperto a temperatura ambiente.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Pane della mezz’ora della chef Anna Moroni

Trascorso il tempo necessario, date forma a tre fruste su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 200 per 10 minuti e poi procediamo a 190° per 20 minuti. A fine cottura, sfornate il pane e tagliatelo a fette che farcirete con farcitelo con della pancetta rosolate in padella calda senza alcun condimento. Profumate con dell’origano e servite.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Pane della mezz’ora della chef Anna Moroni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di Senti che fame! Nonna pensaci tu. Pane della mezz’ora della chef Anna Moroni
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

8 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

38 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago