Pane+di+riso+senza+lievitazione%3A+ricetta+pratica+e+veloce+gluten+free%2C+morbido+dentro+e+croccantissimo+fuori%21
ricettasprint
/pane-di-riso-senza-lievitazione-ricetta-pratica-e-veloce-gluten-free-morbido-dentro-e-croccantissimo-fuori/amp/
Pizza

Pane di riso senza lievitazione: ricetta pratica e veloce gluten free, morbido dentro e croccantissimo fuori!

Sforna anche tutti i giorni pane fresco e fragrante, con questa ricetta gluten free senza lievitazione ti godi pagnotte croccanti fuori e morbidissime dentro!

Sei alla ricerca di una ricetta per preparare un pane fresco e fragrante senza perdere troppo tempo? Questo pane di riso senza lievitazione è la soluzione perfetta. È croccante fuori, morbido dentro e non richiede alcuna attesa per la lievitazione, quindi puoi sfornarlo ogni volta che vuoi, anche all’ultimo minuto! E, ciliegina sulla torta, è completamente gluten free, ideale per chi segue una dieta senza glutine ma non vuole rinunciare al piacere del pane fatto in casa.

Pane di riso senza lievitazione: ricetta pratica e veloce gluten free, morbido dentro e croccantissimo fuori!

La farina di riso dona a questo pane una consistenza leggera e soffice, mentre l’olio extravergine d’oliva gli da quel tocco di sapore in più. Il lievito di birra secco istantaneo ti permette di saltare la fase di lievitazione, quindi in meno di un’ora puoi avere un pane appena sfornato. Quindi con pochi ingredienti semplici e un po’ di olio di gomito, preparerai una pagnotta che sorprenderà tutti. In più, il fatto che sia senza glutine lo rende perfetto per chi ha intolleranze, senza dover rinunciare a un pane gustoso e fragrante.

Pane di riso: la ricetta senza glutine e lievitazione per ottenere del pane fresco appena sfornato tutti i giorni!

Prima di iniziare, voglio darti in picvolo consiglio! Prova a fare dei tagli sulla superficie prima di infornarlo per ottenere una crosta ancora più croccante e dorata! Ora non perdere tempo in chiacchiere, seguimi e vedrai come in pochi minuti, riuscirai ad ottenere del pane adatto a tutte le esigenze sempre fresco e fragrante. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per il pane di riso

400 g di farina di riso
230 ml di acqua tiepida
20 g di lievito di birra secco istantaneo
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino di sale
Farina di riso q.b. se necessario

Come si prepara il pane di riso senza lievitazione

Inizia versando la farina di riso in una ciotola capiente, aggiungi il lievito di birra secco istantaneo e mescola bene per distribuirlo uniformemente nella farina. Versa poco per volta l’acqua tiepida nella farina, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungi anche l’olio extravergine d’oliva e il cucchiaino di sale. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.

Leggi anche: Pane morbido anche il giorno dopo: faccio tutto con il trucco della nonna

Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina di riso in più, ma fai attenzione a non esagerare per non renderlo troppo secco. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza morbida e modellabile. Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata con farina di riso e forma una o più pagnotte a seconda della grandezza desiderata. Puoi anche creare infatti dei piccoli panini, se preferisci, in più, se vuoi un risultato più scenografico, fai dei tagli leggeri sulla superficie delle pagnotte con un coltello affilato. aiutandolo anche a cuocere meglio e a formare una crosta più croccante.

Leggi anche: Il pane alle castagne lo faccio solo con questa ricetta: lievita in poco tempo, croccante fuori e arioso dentro

Sistema le pagnotte su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando la crosta non risulta dorata e croccante. Ma attenta al tempo di cottura, perché può variare leggermente in base alla grandezza delle pagnotte. Una volta cotto, lascia raffreddare il pane su una grata prima di tagliarlo, ed ecco pronto il tuo pane di riso gluten free, perfetto da gustare ancora caldo o da conservare per i giorni successivi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

5 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

5 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

6 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

7 ore ago