Pane+dolce%3A+ci+metti+frutta+secca%2C+canditi+e+un+tocco+di+cacao%2C+per+Natale+porti+in+tavola+una+rustica+specialit%C3%A0
ricettasprint
/pane-dolce-ci-metti-frutta-secca-canditi-e-un-tocco-di-cacao-per-natale-porti-in-tavola-una-rustica-specialita/amp/
Finger Food

Pane dolce: ci metti frutta secca, canditi e un tocco di cacao, per Natale porti in tavola una rustica specialità

Per Natale porti in tavola una rustica specialità! Ecco il Pane dolce: ci metti frutta secca, canditi e un tocco di cacao, il risultato è un mix fantastico di croccantezza e bontà!

Per rendere il Natale ancora più speciale, ti propongo questa ricetta per il pane dolce. Una delizia arricchita con frutta secca, canditi e un tocco di cacao, che ti regalerà una combinazione di croccantezza e bontà irresistibile!

Pane dolce: ci metti frutta secca, canditi e un tocco di cacao, per Natale porti in tavola una rustica specialità ricettasprint.it

Il pane dolce è preparato con ingredienti semplici e l’impasto si presenta dolce, in contrasto con il cacao amaro e la frutta secca, in questo caso noci, nocciole e mandorle. I canditi ovviamente aggiungeranno quel tocco magico di dolcezza che renderà il risultato speciale ed irresistibile. Il risultato sarà una pagnotta classica di pane rustico dalla crosta quindi croccante, che racchiude una mollica sofficissima cioccolatosa e ricca di sapori, insomma speciale, è dire poco! Se non ti basta è sei proprio un golosone, puoi anche aggiungere agli ingredienti delle scaglie di cioccolato fondente e un tocco speziato di cannella, vedrai che morso dopo morso te ne innamorerai.

Ingredienti e preparazione del pane dolce

Una ricetta quindi alla portata di tutti, facile facile nella preparazione e perfetta per accompagnare sia la colazione che la merenda o per un dopocena di certo diverso dal solito. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica, sarà pronto da gustare, vedrai che successo!

Leggi anche: Pane di avena e cereali: una ricetta, mille usi, buono col salato ma anche col dolce, pazzesco!
Leggi anche: Mini panettoni ricchi di gocce di cioccolato: senza lievitazione, zero sbattimento, festeggiamo alla grande il Natale

Tempo di preparazione: 40 minuti circa

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di farina
100 g di zucchero
125 g di burro (a temperatura ambiente)
250 ml di latte
15 g di lievito di birra fresco

1 uovo
50 g di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole)
50 g di canditi misti
20 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

Come preparare il pane dolce

Per realizzare il pane dolce, è facilissimo, inizia a sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per circa 10 minuti, finché si formeranno delle bolle in superficie. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il cacao in polvere e il pizzico di sale. Mescola bene e unisci il burro morbido a pezzetti lavorando l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

cacao ricettasprint.it

Integra l’uovo e il lievito sciolto nel latte, e continua ad impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Incorpora la frutta secca mista e i canditi all’impasto, assicurandoti che siano distribuiti uniformemente, poi coprilo con un panno pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, finché raddoppierà di volume.

nocciole ricettasprint.it

Trascorso il tempo di lievitazione, lavora l’impasto per qualche minuto per sgonfiarlo, poi trasferiscilo su una teglia da forno rettangolare foderata con carta da forno. Lascia riposare per altri 30 minuti per permettere al pane di lievitare nuovamente e intanto preriscalda il forno a 180 gradi. Terminata la seconda lievitazione, inforna il pane dolce per circa 30-35 minuti, finché sarà dorato in superficie e suonerà cavo quando viene picchiettato sulla base. Terminata la cottura quindi, sfornalo e lascialo raffreddare completamente su una griglia, et voilà, ecco pronta una rustica e golosa specialità che farà impazzire i tuoi cari durante le feste. Buon appetito!

forno ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

5 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

7 ore ago