Il pane facile alle noci e olive è un prodotto da forno sfizioso e saporito, ideale da presentare in tavola per accompagnare le pietanze principali. E’ anche perfetto per uno snack o per essere farcito con salumi, formaggi o contorni gustosi che esaltano la nota croccante ed il sapore deciso dei suoi componenti. Si tratta di una ricetta veramente semplice, alla portata di tutti e senza dubbio deliziosa, simpatica da proporre anche in occasioni speciali per arricchire il menù con un prodotto casalingo, freschissimo e particolare. Il procedimento è veramente semplice ed alla portata di tutti, anche di chi non ha molta dimestichezza con i fornelli potrà facilmente cimentarsi e riuscire a portare in tavola questo pane delizioso, ideale in questa stagione in cui le noci sono facilmente reperibili in tutta la loro bontà!
Potrebbe piacerti anche: Panini all’olio integrali | Soffici e con poco lievito
Oppure: Girelle di pane da aperitivo | Facilissime e in più varianti
Ingredienti
500 gr di farina 00
200 ml di acqua
Per realizzare questa ricetta, iniziate riscaldando l’acqua in un pentolino. Appena sarà tiepida, spegnete e mettetela da parte. Versate la farina in una ciotola capiente ed aggiungete al centro il lievito disidratato ed un pizzico di zucchero: mescolate le polveri. Prendete l’acqua tiepida e versatela a filo iniziando ad impastare.
Quanto avrete aggiunto la metà dell’acqua, aggiungete anche il sale e continuate ad impastare. Terminate l’acqua ed infine incorporate l’olio evo. In ultimo unite le olive e le noci, dopo averle tritate grossolanamente al coltello e completate l’impasto. Fate lievitare per un paio d’ore, coperto con un canovaccio pulito. Riprendete l’impasto, posizionatelo su una spianatoia leggermente infarinata e formate due filoncini lunghi.
Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno, spennellateli con l’olio evo e fateli lievitare ancora un’oretta nel forno chiuso. Trascorso il tempo necessario cuocete i filoncini di pane a 200 gradi per circa mezz’ora, poi fateli completamente raffreddare e serviteli fragranti e profumati!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…