Ecco una merenda sfiziosa e speciale che racchiude croccantezza e golosità: il Pane fritto al cioccolato, una ricetta facile veloce e così buona da perdere la testa!
Scoprirai oggi una meravigliosa ricetta per una merendina sfiziosa e speciale, che combina la croccantezza con la golosità: il Pane fritto al cioccolato, una ricetta facile e veloce, che è così deliziosa da perdere la testa!
Questa ricetta è composta da del semplicissimo pane bianco per tramezzini, tagliato a rettangoli, all’interno dei quali si trovano dei tocchetti di cioccolato. Dopo aver chiuso il panino, si procede con la panatura e si friggono in olio bollente. Se desideri, puoi aggiungere altri ingredienti alla tua ricetta, ad esempio, frutta secca, nocciole, o qualcosa di simile, per renderli ancora più golosi. E se preferisci una cottura meno calorica, puoi sistemare il pane su una teglia una volta pronto e cuocerlo in forno per 15-20 minuti a 180 gradi.
Insomma, questa deliziosa ricetta sprint, combina meravigliosamente originalità, semplicità e golosità, in uno spuntino sfizioso da preparare di tanto in tanto, per merende golose o dopo cena irresistibili da condividere con amici e famiglia. Una delizia che ovviamente saranno soprattutto i bambini ad amare, ma ti garantisco che anche i più grandi non riusciranno a resistergli. Quindi prepara i pochi ingredienti, segui la semplice procedura e iniziamo subito!
Leggi anche: Pane dolce: ci metti frutta secca, canditi e un tocco di cacao, per Natale porti in tavola una rustica specialità
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Ingredienti
300 g di pane bianco per tramezzini
300 g di cioccolato in tavolette
Per realizzare questo golosissimo pane fritto, inizia a stendere il pane bianco su un ripiano. Con un coltello a lama liscia ottieni tanti quadrati. Taglia il cioccolato in rettangolini più piccoli e sistemali su un lato del pane bianco tagliato.
Richiudi il lato libero e sigilla il più possibile i bordi, facendo lo stesso con le altre fette di pane preparate. Versa la farina in un piatto, in un altro versa le uova e sbattile per bene con una forchetta e in un altro il pangrattato.
Passa i rettangolini di pane bianco, prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Scalda in una padella, abbondante olio di semi e quando sarà ben clado, friggi il pane bianco fino a renderlo dorato e croccante. Terminata la cottura scolali e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente, quindi servili in tavola e gustali. Buon appetito!
Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…
È impossibile negare come, negli ultimi anni, il forno a microonde sia diventato un punto…
Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…
Come utilizzi il forno nel quotidiano? Qual è il programma che usi più frequentemente per…
Mi bastano davvero due zucchine per salvare il pranzo, e non solo: questi piatti li…
Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…