La ricetta del pane in cassetta ai cereali è semplice, ha un sapore rustico, perfetto sia a colazione che a merenda, prova e vedrai!
Non appena preparerai questo pane in cassetta e lo metterai in forno si sprigionerà un profumo in tutta casa, non vedi l’ora di sfornarlo per poterlo mangiare! Una vera goduria, irresistibile bontà da gustare con tutta la famiglia.
Una fetta di questo pane è buona a colazione con la marmellata, piuttosto che con il miele, cioccolato spalmabile, ma buona anche a merenda con del formaggio, salumi. Infatti questo pane in cassetta ai cereali sposa bene con il salato e dolce, scegli tu! Non resta che scoprire passo passo la ricetta sprint!
Il pane in cassetta ai cereali si conserva per circa 3 giorni in un contenitore a chiusura o in un sacchetto per alimenti, rimuovere l’aria prima di chiudere.
Leggi anche: Crackers al timo e rosmarino: in 10 minuti prepari lo spuntino da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata
Ingredienti
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a mettere in una ciotola il lievito, le due farine, lo zucchero e i semi di cumino e mescoliamo per bene, poi versiamo a filo l’acqua e aggiungiamo l’olio.
Leggi anche: Pane bruschettato con melanzane e pomodori: questa ricetta non l’hai mai provata, è arrivato il momento!
Infine aggiungiamo il sale e solo quando l’impasto sarà omogeneo ci fermiamo. Mettiamolo in un posto al caldo, copriamo con un canovaccio di cotone la ciotola. Solo quando il volume sarà raddoppiato, occorrono un paio di ore, lo riprendiamo.
Mettiamo su una spianatoia un po’ infarinata e arrotiamo e realizziamo un cilindro, aggiungiamo i fiocchi di avena. Mettiamo il filone in uno stampo foderato di carta da forno e unto. Lasciamo lievitare per un paio di ore, si consiglia però di coprire con un canovaccio di cotone.
Leggi anche: Bocconcini di pane con verdure: gustosa ghiottoneria da servire come aperitivo
Trascorso il tempo, lasciamo cuocere il filone in un forno caldo a 220° per 10 minuti, poi proseguiamo la cottura per 25-30 minuti, però si consiglia di abbassare la temperatura a 180°. A cottura terminata sforniamo il pane in cassetta e quando si sarà raffreddato, togliamo dallo stampo e tagliamo a fette.
Buon Appetito!
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…