Oggi proponiamo il pane ai semi gluten free. Ideale per chi è a dieta o semplicemente per chi ha necessità di mangiar alimenti senza glutine.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna di pane raffermo, non si butta via proprio niente!
Tempo di preparazione: 20′ + 90′ lievitazione
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI
500 g Mix per Pane Integrale
Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. In una planetaria mescolate insieme il mix, la farina, il lievito sciolto in acqua e l’olio.
Amalgamate bene il tutto e quando avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, aggiungete i semi misti e fateli amalgamare per bene.
Ungete l’impasto con l’olio, ponete su tutta la superficie un’altra manciata di semi e lasciate lievitare in una ciotola per 90 minuti.
A 15 minuti dalla fine della lievitazione, iniziate a preriscaldare il forno a 200° con una teglia all’interno. Terminata la lievitazione estraete l’impasto dalla ciotola, modellatelo come preferite e cuocete per circa 40 minuti assicurandovi di porre un foglio di carta forno sulla teglia prima di poggiarci l’impasto. Appena sarà pronto, lasciate raffreddare e servite!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pane fatto in casa, ricetta furba croccante fuori e morbido dentro!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…