Pane+integrale+all%26%238217%3Bavena+e+miele%3A+buono+a+colazione+o+da+gustare+con+i+formaggi+e+zuppe%2C+fantastico%21
ricettasprint
/pane-integrale-allavena-e-miele-buono-a-colazione-o-da-gustare-con-i-formaggi-e-zuppe-fantastico/amp/

Pane integrale all’avena e miele: buono a colazione o da gustare con i formaggi e zuppe, fantastico!

Il pane integrale all’avena e miele è soffice, delicato e irresistibile perfetto non solo a colazione ma anche da gustare con i formaggi e zuppe, scopri la ricetta perfetta.

Il pane integrale ai cereali è molto versatile, buono a colazione, da spalmarci su della confettura o del burro, ma si può anche servire a pranzo e a cena per accompagnare primi e secondi piatti.

Pane integrale all’avena e miele buono a colazione o da gustare con i formaggi e zuppe, fantastico! Ricettasprint

La preparazione non è complessa, basta lavorare alcuni ingredienti, poi si lascia lievitare, poi si da vita al filone di pane e si lascia nuovamente lievitare ed infine si cuoce in forno. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Pane integrale all’avena e miele: finirà subito, una fetta tira l’altra

Che ne dici di provare anche tu questa specialità, un pane soffice, profumato che puoi preparare ogni volta che vorrai. Non c’è nulla di più buono che realizzare con le proprie mani il pane, ma non è il solito. Conserva il pane sotto una campana di vetro per diversi giorni.

Leggi anche: Hai mai provato il plumcake salato senza uova? Leggero, gustoso e perfetto anche a cena, ecco la mia ricetta

Ingredienti

Per l’impasto

350 g farina integrale

100 g farina di Manitoba
50 g fiocchi di avena
130 ml di acqua
15 g di lievito di birra fresco
120 ml di latte
10 g di zucchero
1 cucchiaino di miele d’acacia
50 g olio extravergine d’oliva
8 g di sale

Per la superficie

semi misti
latte q.b.

Procedimento del pane integrale all’avena e miele

Per poter preparare questa ricetta iniziamo a mettere in una ciotola la farina integrale, quella di Manitoba, mescoliamo con un cucchiaio.

 

Leggi anche: Girelle di pasta sfoglia con salame e pomodoro: questo si che è un antipasto che non teme rivali

Uniamo i fiocchi di avena, versiamo l’acqua in cui avremo sbriciolato il lievito di birra fresco, impastiamo e aggiungiamo il latte, lo zucchero, l’olio e il miele. Impastiamo per bene e poi aggiungiamo il sale. Solo quando otterremo un impasto morbido ed omogeneo ci fermiamo, mettiamolo in una ciotola e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare fino al raddoppiamento di volume, occorrono un paio di ore. L’importante è mettere la ciotola in un posto caldo e lontano da correnti.

Leggi anche: Impasto per pizza con tante bolle, ecco la ricetta uguale alle pizzerie sotto casa

Quando l’impasto avrà raddoppiato di volume prendiamo e mettiamolo su una superficie infarinata e stendiamo con un mattarello. Dobbiamo realizzare un rettangolo che avvolgeremo su se stesso, poi inseriamo in uno stampo rettangolare, anche quello per plumcake che deve essere ben oleato. Lasciamo in forno spento con luce accesa, dopo mezz’ora possiamo spennellare il latte, distribuiamo i semi e inforniamo in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 40 minuti circa. Sforniamo dopo il tempo trascorso, serviamo a fette.

Buona Pausa o Colazione!

Pane integrale all’avena e miele buono a colazione o da gustare con i formaggi e zuppe, fantastico! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

20 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

50 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago