Pane+persiano+dello+chef+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pane-persiano-chef-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pane persiano dello chef Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il Pane persiano è meraviglioso! Si tratta del classico pane focaccia caratterizzato da quel sapore buonissimo che potrete anche servire per aperitivo ricoperto con pezzetti di formaggio, olive e condito con un filo d’olio.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Facilissimo da realizzare, questo manicaretto è anche di grande effetto scenico. È talmente buono che ogni scusa è giusta per mangiarlo. Ricordiamo che questo pane vinee usato anche per spezzare il digiuno durante il ramadan mangiandolo la sera.

La ricetta di questa preparazione è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 4 maggio 2022.

Pane persiano dello chef Fulvio Marino ecco come si fa

Guardandolo non si direbbe! Ma, in realtà, il Pane persiano dello chef Fulvio Marino è facilissimo da realizzare. Anzi, vi divertirete ad usare una delle vostre mani per dargli il suo caratteristico aspetto a torta con scacchiera.

Come abbiamo già detto, questa preparazione è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura:250 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 800 g di farina
  • 780 g d’acqua
  • 22 g di sale
  • 4 g di lievito di birra
  • 200 g di farina monococco
  • per completare
  • semi di sesamo
  • 50 ml di latte
  • 1 uovo

Pane persiano dello chef Fulvio Marino, procedimento

Mescolate con cura le due farine per avere una polvere unica alla quale unirete il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua. Lavorate tutti gli ingredienti e inglobate al composto omogeneo il sale con la rimanente acqua. Fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, in frigo per 12 h.

Leggi anche: Semifreddo alle fragole di Alessandra Spisni, come lo fa lei è veramente super facile!

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Leggi anche: Gnocchi croccanti con spinaci e pomodorini: la ricetta perfetta per variare in tavola

Leggi anche: Salmonella alimenti | richiamo per cibo contaminato | stop alle vendite

Trascorso il tempo necessario, diamo forma a tre pagnotte uguali che posizionerete, alla giusta distanza tra loro, in una teglia coperte con pellicola trasparente dove le farete riposare per 3 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, spennellate una pagnotta con una soluzione di uovo sbattuto e latte prima di dargli le classiche sembianze del pane persiano usando la vostra mano come mostrato nella foto sotto. Trasferite la sagoma su una teglia e spolverizzatela con semi di sesamo. Infornate a 250° per 18 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago