Come+utilizzare+il+pane+raffermo%3F+Ecco+tre+modi%2C+dai+cubetti+con+l%26%238217%3Borigano+alle+polpette+di+pane
ricettasprint
/pane-raffermo-polpette-pane-cubetti-forno/amp/
Secondo piatto

Come utilizzare il pane raffermo? Ecco tre modi, dai cubetti con l’origano alle polpette di pane

come utilizzare il pane raffermo

Come utilizzare il pane raffermo? Ecco tre modi, dai cubetti con l’origano alle polpette di pane

Il pane raffermo, come possiamo riutilizzarlo? Beh, oggi vi presentiamo tre alternative per poter riciclare dei pezzi di pane avanzati di qualche giorno.

Cubetti di pane all’origano sarebbe la prima alternativa per riciclare il pane raffermo, procedendo con il mettere il pane tagliato a cubetti nel forno caldo dorandoli, poi si mettono in una ciotola e vi si aggiunge olio extravergine di oliva e origano. Ancora, i tocchetti di pane a mò di crostini? Una ricettina semplice che piace tanto ai bambini. Mettiamo il pane su una teglia da forno con alla basa della carta forno e facciamo dorare. Ecco fatto.

Ma noi parlavamo di tre modi per riciclare il pane. Il terzo riguarda le polpette di ane il cui procedimento è lo stesso delle polpette classiche.

leggi anche questo -> parmigiana di pane raffermo

Leggi anche questo -> pizza di pane

Potrebbe interessarti anche questa -> lasagne di pane raffermo

Ingredienti

  • 400 grammi di pane raffermo
  • latte a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 5/6 cucchiai di parmigiano
  • prezzemolo (a vostro gusto)
  • sale
  • pepe
  • q.b. olio per friggere

Ti potrebbe piacere anche:Pane fritto ripieno, un gustosissimo strappo alla regola

Ti potrebbe piacere anche:Pane dei Santi | ricetta Toscana per onorare inizio novembre

Ti potrebbe piacere anche:Sformato di pane in cassetta con salame e mozzarella super goloso

Come utilizzare il pane raffermo? Ecco tre modi, dai cubetti con l’origano alle polpette di pane, procedimento

Con il pane tagliato a cubetti, lo metteremo a bagno nel latte per circa 10 minuti, poi lo strizzeremo con le meni e lo metteremo in una ciotola con uova, sale, prezzemolo, parmigiano e pepe.

Mescoliamo l’impasto delle polpette e se morbido in modo eccessivo aggiungiamo del pangrattato. Prepariamo le polpette con le mani e intanto mettiamo in una padella dell’olio per friggere. Lasciamo cuocere e una volta dorate al punto giusto mettiamo su carta assorbente. Serviamo calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

3 ore ago