Pane%2C+salsiccia+e+un+po%26%238217%3B+di+macinato%2C+faccio+un+polpettone+da+10+e+lode+spendendo+solo+5+euro
ricettasprint
/pane-salsiccia-e-un-po-di-macinato-faccio-un-polpettone-da-10-e-lode-spendendo-solo-5-euro/amp/
Secondo piatto

Pane, salsiccia e un po’ di macinato, faccio un polpettone da 10 e lode spendendo solo 5 euro

Il mio polpettone di pane salsiccia e un po’ di macinato è buono da morire e non mi costa nulla farlo, di questi tempi che oramai bisogna fare attenzione anche all’aria che respiriamo.

Pane, salsiccia e un po’ di macinato, faccio un polpettone da 10 e lode spendendo solo 5 euro

Io ho imparato ad essere meticolosa, sia quando faccio la spesa che quando cucino, per prima cosa non spreco nulla, faccio e mi invento un sacco di ricette di riciclo favolose, che poi ve le racconterò, ma stasera voglio stupirvi con il mio mega polpettone di pane salsiccia e un po’ di macinato, spendo si e no 5 euro ma realizzo una cena completa per 4 persone.

Ogni volta che lo faccio non ne resta mai neanche una briciola, certo, lo faccio con un buon contorno ovviamente, che come tutti sapete: la morte del polpettone è un bel letto di patate croccanti, un po abbrustolite, quelle ai bordi per me sono le più buone. Ma comunque torniamo a noi, vi scrivo la lista esatta degli ingredienti e poi al resto pensateci voi.

INGREDIENTI

200 g di pane raffermo

1 salsiccia

200 g di carne macinata mista

Una manciata di parmigiano

2 uova

Sale

Pepe

Noce moscata

Prezzemolo

Pangrattato.

Come preparare il polpettone al forno con le patate

Allora mettete in ammollo il pane raffermo nell’acqua e lasciatelo ammollare per bene, in una insalatiera mettere la carne trita e la salsiccia spellata e sbriciolata, il prezzemolo tagliato finemente, quasi triturato (a me da fastidio il prezzemolo in pezzi grandi nel polpettone, ci deve stare ma non deve essere visibile)

Unite il sale, il pepe, la noce moscata, le uova a infine il pane ben strizzato e per ben strizzato intento quasi asciutto.

Pane, salsiccia e un po’ di macinato, faccio un polpettone da 10 e lode spendendo solo 5 euro

Impastate bene gli ingredienti e ottenete un grande polpettone che andrete a passare nel pangrattato, se avete quello a grana più spessa viene ancora più buono e croccante, altrimenti fa lo stesso, utilizzate quello normale, irroratelo di olio e disponetelo sulla teglia del forno, se volete aggiungete le patate e infornate a forno preriscaldato a 200 C per un ora.

LEGGI ANCHE -> Pane senza lievito e cotto in padella: la ricetta last minut per una cena deliziosa

Una volta che il polpettone avrà inondato la cucina del suo tremendo profumo siete pronte per sfornarlo, fate appena raffreddare ma servitelo caldo.

LEGGI ANCHE -> Residui di olio nelle ciotole, come rimuoverli senza usare troppi prodotti 

LEGGI AMCHE -> Biscotti morbidi e senza farina: la ricetta per una dolce merenda

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago