Pane+senza+impasto+la+velocit%C3%A0+e+il+gusto+in+poche+mosse
ricettasprint
/pane-senza-impasto-la-velocita-e-il-gusto-in-poche-mosse/amp/
Finger Food

Pane senza impasto la velocità e il gusto in poche mosse

Questo metodo di lavorazione del pane è molto semplice e viene lavorato con la forchetta semplicemente. Poco lievito e pratico perché può essere lasciato in frigorifero anche per un giorno intero. Insomma, se lo preparo stasera, posso cuocerlo tranquillamente domani sera perché usando poco lievito, l’impasto sarà meno acido e si manterrà di più. Lasciamolo lievitare da 6 a 24 ore senza alcun problema.

Pane senza impasto

ti piacerebbe anche:Spaghetti con alici e pane fritto | Piatto gustoso e facile

ti piacerebbe anche:E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al burro d’erbe

Ingredienti

  • 400 g farina
  • 300 ml acqua
  • 2 g lievito di birra disidratato
  • mezzo cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

ti piacerebbe anche:Girelle di pane da aperitivo | Facilissime e in più varianti

ti piacerebbe anche:Panzanella con carciofini e pane croccante | Da provare assolutamente

Pane senza impasto  la velocità e il gusto. Procedimento

 

Prendiamo un recipiente capiente e versiamo dentro la farina ed il lievito, lo zucchero e attiviamo in questo modo il lievito. Aggiungiamo il sale e mescoliamo. A parte in un secondo recipiente mettiamo l’acqua e a pioggia versiamo dentro la farina mescolando con la forchetta. Terminiamo la farina e lasciamo l’impasto a riposare per circa un quarto d’ora coperto da pellicola trasparente. Trascorso il tempo prendiamo l’impasto e giriamolo varie volte poi facciamolo riposare altri 10 minuti. Facciamo questo per un altro paio di volte. Saranno così trascorsi circa 30 minuti, adesso possiamo metterlo in frigorifero coperto da pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per almeno sei ore.

Come si prepara il pane senza impasto

Quando prepareremo il pane infariniamo il piano da lavoro e mettiamo sopra l’impasto. Allarghiamolo e ripieghiamolo un paio di volte. Rendiamolo una palla e mettiamolo in una ciotola ben infarinato per farlo lievitare altri 90 minuti. Trascorso i tempo prendiamo una pentola e mettiamola nel forno con il coperchio (pentola di acciaio o ceramica che possa andare in forno). La temperatura del forno dovrà essere di 230° e scaldiamola. Se non abbiamo la pentola adatta possiamo formare un filoncino e lo cuoceremo sulla teglia. Togliamo la pentola bollente dal forno e mettiamo dentro l’impasto. Copriamola col coperchio e facciamo cuocere a 230° per 20 minuti. Ecco pronto il nostro pezzo di pane!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

26 minuti ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

56 minuti ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

1 ora ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

2 ore ago
  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

11 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

11 ore ago