Da quando lo faccio senza lievito e senza accendere il forno, porto a tavola solo pane fresco ogni volta con un sapore diverso, con queste erbette fresche è buonissimo e ne mangio pure due fette senza troppi rimorsi!
Hai mai sentito parlare del pane senza lievito in padella? È un modo rapido e semplice per preparare del buonissimo pane fresco a casa, senza bisogno di accendere il forno! Da quando ho scoperto questa ricetta, il pane non manca mai più a tavola e posso gustarmi anche due fette senza troppi rimorsi.
La cosa meravigliosa di questo tipo di pane è che si può personalizzare con qualsiasi tipo di erbette aromatiche, come rosmarino, origano, timo o altro. Con l’aggiunta di queste erbe fresche, il pane assume un sapore unico e irresistibile, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto o gustare semplicemente con un filo d’olio extravergine di oliva.
Insomma, se sei alla ricerca di una ricetta veloce e gustosa, che sia l’alternativa perfetta al solito pane troppo lavorato, questa del pane senza lievito in padella è proprio quello che fa per te! Prova a prepararlo una volta e vedrai che non potrai più farne a meno, allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa
Tempo di cottura: 5-6 minuti circa
300 g di farina a scelta
200 ml di acqua
30 ml di olio extravergine di oliva
Una volta che hai tutti gli ingredienti pronti, inizia col versare in una ciotola, la farina, il bicarbonato e le erbette aromatiche che hai scelto. Aggiungendo poi l’acqua e l’olio extravergine di oliva poco per volta, inizia a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividi l’impasto in due parti e forma due palline. Spianale con un matterello fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Scalda una padella antiaderente e ungila con un po’ di burro o olio.
Leggi anche: Crema spalmabile fredda al pomodoro: basta questa sul pane e passo da aperitivi a piatti deliziosi tutta l’estate!
Cuoci un disco di pane per volta 3-4 minuti per lato o finché saranno dorati e croccanti. Una volta pronti, togli il pane dalla padella e lascia raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette e gustarlo con ciò che preferisci. Buon appetito!
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…