Panelle+siciliane%2C+le+gustose+frittelle+di+Palermo
ricettasprint
/panelle-siciliane-palermo/amp/
Contorno

Panelle siciliane, le gustose frittelle di Palermo

panelle

Panelle siciliane, le gustose frittelle di Palermo

Passeggiando per il capoluogo siculo, troviamo le panelle siciliane ovvero deliziose frittelle di ceci con cui accompagnare i cazzilli, ovvero le crocchette di patate tipiche del luogo. Insieme costituiscono il classico cibo da strada servito nei chioschetti, caldo e croccante: vediamo insieme come preparare questa bontà!

Potrebbe piacerti anche: cazzilli siciliani

Ingredienti

Farina di ceci 500 gr
Acqua 1,5 l

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle panelle siciliane

Per preparare le panelle siciliane, prendete una pentola capiente e versate l’acqua. Setaccaite la farina di ceci direttamente all’interno e mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi.

Aggiungete un cucchiaino di sale ed un pizzico di pepe, amalgamate bene poi accendete a fuoco dolce, continuando a girare per evitare che il composto possa bruciarsi o attaccarsi al fondo della pentola.

Aumentate a fiamma media e quando inizierà a bollire, proseguite la cottura per altri 10 minuti circa, mescolando energicamente soprattutto quando inizierà ad addensarsi. Terminata la cottura, unite il prezzemolo tritato finemente, amalgamate fino ad ottenere un composto denso, cremoso ed omogeneo.

Foderate una leccarda di carta da forno e versatevi velocemente il composto, livellando con una spatola fino a raggiungete uno spessore di circa 3 millimetri. Se necessario, utilizzate più stampi. Lasciate raffreddare all’aria per circa mezz’ora: al termine, dopo aver tagliato l’impasto a pezzi, dovreste riuscire a staccarlo facilmente senza lasciare residui.

In una padella capiente versate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo, friggete le panelle fino a che saranno dorate su entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente e servitele ancora calde, magari accompagnate dai cazzilli siciliani!

panelle

Potrebbe piacerti anche: polpette siciliane

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

51 minuti ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

1 ora ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

3 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

3 ore ago