Più facile da realizzare di quello che può sembrare, il Panepizza è buona e accattivante. Il segreto è cuocerla in una teglia di ferro e avere un poco di pazienza. Ma il risultato è veramente unico e gustoso.
Potrebbe piacerti anche: Torta alla ricotta e limone | Soffice e profumata perfetta per tutta la famiglia!
Potrebbe piacerti anche: Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: circa 24 h
Temperatura di cottura: massimo della temperatura del forno
Tempo di cottura: 10-12 minuti sul piano più basso del forno + i minuti necessari a ultimare la cottura sul primo piano
Versate e mescolate la farina 00 e quella manitoba in una ciotola per avere una polvere unica. Versate l’acqua naturale in un’altra ciotola e fateci sciogliere il lievito. Unite a filo un poco della polvere unica che conservate nella ciotola e mescolate per avere una pastella liquida. Coprite il tutto e fatelo riposare per 40 minuti prima di lavorarlo con la restante polvere unica per avere un impasto grumoso. Massaggiate il tutto con la soluzione di sale e acqua e fate riposare, coperto, per 15 minuti. Massaggiate il tutto con l’olio e fate riposare,coperto, per altri 15 minuti. Ultimato il tempo di riposo, prendete una estremità del composto nella ciotola e piegatela verso il centro.
Potrebbe piacerti anche: Muffin soffici di ricotta e agrumi | delicata e gustosi e profumatissimi
Potrebbe piacerti anche: Polpette di spinaci e patate | Gustoso finger food per grandi e piccini
Fate la stessa piega per altre 8-12 volte e fate riposare il tutto per altri 12 minuti. Ripetete le stesse operazioni per altre 2 volte e, poi, trasferite il composto ottenuto in un contenitore ermetico, già unto con l’olio. Chiudete il contenitore e lasciate riposare il tutto per 30 minuti prima di metterlo in frigo per 20 h a non più di 4 gradi. Trascorso il tempo di riposo, togliete l’impasto dal frigo 2 h prima di iniziare a lavorarlo. Rovesciate l’impasto su una spianatoia, già spolverata con della semola rimacinata di grano duro, e fate una piega a 3 a portafoglio. Fate riposare il tutto per 15 minuti. Picchiettate l’impasto e rivoltatelo per due volte prima di stenderlo in una teglia rettangolare di 30 cm per 40 cm. Condite con un giro di olio e mettete la teglia sul piano più basso del forno caldo al massimo della temperatura per 10-12 minuti. Traferite la teglia al primo piano del forno fino al termine della cottura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…