Panettone+furbo+red+velvet+farcito+%7C+Originale+senza+lievitazione+velocissimo
ricettasprint
/panettone-furbo-red-velvet-farcito-originale-senza-lievitazione-velocissimo/amp/

Panettone furbo red velvet farcito | Originale senza lievitazione velocissimo

panettone furbo red velvet farcito ricettasprint

Il panettone furbo red velvet farcito è un dolce super facile e rapidissimo con cui stupire tutti: la tavola di Natale sarà allietata da un dessert sicuramente molto originale e goloso. Della famosa torta americana fondamentalmente ha solo il colore, ma essendo ‘furbo’ un piccolo trucco si può utilizzare! Potete anche regalarlo ai vostri cari: un dono delizioso che certamente apprezzeranno. In poco tempo otterrete una vera prelibatezza natalizia.

Potrebbe piacerti anche: 10 creme deliziose per farcire panettone e pandoro
Potrebbe piacerti anche: Tartufi di pandoro ripieni alla Nutella | Il dolce di Natale in 5 minuti

Ingredienti

300 g di farina
125 g di zucchero
200 ml di latte

50 ml di olio di semi
25 ml di miele
Una fiala di colorante alimentare rosso
50 g di fecola di patate
4 uova
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
400 g di crema namelaka (clicca qui per la ricetta)
Cioccolato bianco q.b.
Stampo per panettone da 750 gr

Preparazione del panettone furbo

Per realizzare questo dolce iniziate versando in una planetaria le uova e lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Fatto ciò incorporate il miele e l’olio di semi a filo sempre mescolando. Procedete poi con il latte a temperatura ambiente. Setacciate la farina, la fecola ed il lievito vanigliato ed incorporateli poco alla volta, infine versate il colorante alimentare.

Trasferite il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti: fate la prova stecchino per verificare che sia ben cotto anche al centro. Intanto realizzate la crema namelaka al cioccolato bianco e mettetela da parte. Terminata la cottura estraete il panettone e mentre è ancora caldo guarnite la superficie con del cioccolato bianco in pezzi.

Una volta raffreddato completamente, posizionatelo delicatamente di lato e praticate un buco al centro con un coltello lungo ed affilato prestando attenzione a non sbriciolare la mollica. Riempite una sac a poche con la crema e farcite abbondantemente, poi richiudete il fondo con la mollica prelevata e trasferite in frigorifero per un’oretta avvolto nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario eliminate la pellicola e servitelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

25 minuti ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

56 minuti ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

1 ora ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

2 ore ago
  • Dolci

Mi è avanzata della besciamella dopo le lasagne di Pasqua, mica la butto: meno male che sono organizzata, guarda che contorno

Nessuno spreco   in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con 3 patate lesse prepari la cena: stasera sì che stendi tutti, una super ricetta londinese

Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…

3 ore ago