Per le feste del Natale, non dimenticate di abbellite il centro tavola con un manicaretto splendido a vedersi e davvero molto invitante. Stiamo parlando del Panettone gastronomico fatto in casa in 2 h del pasticcere Iginio Massari che potrete farcire a proprio piacimento.
Oggi vi presentiamo un lievitato semplicemente eccezionale che potrete ottenere in sole 2 h, visto che necessita di soli 15 minuti di lievitazione. Stiamo parlando del Panettone gastronomico fatto in casa in 2 h del pasticcere Iginio Massari. Ricordate però di calcolare bene i tempi della sua realizzazione: infatti, a questo manicaretto, una volta cotto, necessitano 6 h di riposo.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo, per preparare questa delizia morbidissima e soffice, che potrete farcire a proprio piacimento. Se fate come me e portate in tavola questa squisitezza di grande effetto scenico e molto invitante per la cena della Vigilia, ricordatevi che essendo un giorno di magro, dovrete farcirlo senza carne: io ho usato del salmone affumicato e della crema al formaggio. Poi, come ho fatto io, potrete dare libero sfogo alla fantasia e decorarlo a proprio piacere: secondo me, vista l’occasione in cui l’ho presentato, non poteva mancare una stella che ricordasse quella cadente della tradizione.
Potrebbe piacerti anche: Come fare diventare un panettone una torta facile da realizzare, ecco il mio trucco
Potrebbe piacerti anche: Gamberi così non li avete mai provati | Ecco la veloce ricetta da scoprire
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: una mezz’ora
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo di riposo: minimo 6 h
In una planetaria, lavorate la farina con il lievito di birra sbriciolato e il latte. Unite il sale, lo zucchero e, alla fine, il burro ammorbidito a tocchetti un poco alla volta. Date all’impasto uniforme morbido e poco appiccicoso la forma di una sfera che farete riposare, coperta da pellicola trasparente, per un quarto d’ora.
Potrebbe piacerti anche: Alberelli di sfoglia con cheddar e crudo | il finger food delle feste
Potrebbe piacerti anche: Non le solite ciambelle dolci | Prova questa ricetta e non la lascerai più!
Passato il tempo occorrente, lavorate l’impasto con le mani schiacciandolo e ripiegandolo su se stesso per minimo 3 volte prima di dargli la forma di una palla liscia che adagerete in un pirottino da panettone di 1 kg. Coprite il tutto con la pellicola e fatelo riposare per 1 h e 30 minuti prima di infornarlo. Ultimata la lievitazione, spennellate la superficie con una soluzione di uovo e latte e infornate a 180° per 50 minuti. Se necessario, durante la cottura coprite il panettone co della carta alluminio per evitare che la cupola si annerisca troppo. A fine cottura, sfornate il panettone e fatelo riposare per un minimo di 6 h prima di affettarlo, farcirlo a proprio piacere e ricomporlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…