Panettone+o+Pandoro%2C+quante+calorie
ricettasprint
/panettone-o-pandoro-quante-calorie/amp/
News

Panettone o Pandoro, quante calorie

panettone o pandoro quante calorie

Ogni anno intere famiglie si dividono nella scelta tra panettone o pandoro, due specialità gastronomiche tipiche del periodo natalizio. Pur appartenendo alla stessa categoria dolciaria, hanno caratteristiche completamente differenti che li distinguono nelle preferenza degli acquirenti. Morbido e insaporito da uvetta e canditi il primo, soffice e dal profumo vanigliato l’altro: entrambi assolutamente deliziosi e ricchi di varianti. Vi siete mai chiesti quale, tra i due, sia più calorico? Probabilmente no, anche perchè nel periodo natalizio la conta delle calorie in genere va a farsi friggere (non a caso). Se avete anche un briciolo di curiosità, vi stupirete nel leggere quanto segue.

Panettone o Pandoro, quante calorie contengono?

Le proporzioni dei nutrienti del panettone classico sono: 65% di zuccheri, 22% di grassi, 11% di proteine e 2 % di fibre. Nel pandoro classico invece sono: 72% di zuccheri, 16% di grassi, 10% di proteine e 2 % di fibre. Le cifre più o meno si equivalgono, ma è sostanzialmente una scoperta leggere che il pandoro contiene meno grassi del panettone. Indicazione che in realtà, non corrisponde ad una quantità inferiore di calorie. Infatti, una fettina di panettone apporta 260 kcl contro le 280 della stessa quantità di pandoro. Come fare per gustare questa prelibatezze senza danneggiare la linea in modo irrimediabile?

Premesso che, come è facilmente intuibile, questi prodotti dolciari sono altamente calorici, sarà bene ridurne il consumo e soprattutto non strafare. Questa è la prima regola per riuscire a mantenere più o meno la stabilità del proprio peso durante le festività. Se nelle giornate clou non si può fare a meno di mangiare un pò di tutto, nei giorni intermedi sarà bene evitare tutto ciò che può costituire un pericolo, panettone e pandoro compresi. Il consiglio è quello di seguire un’alimentazione il più possibile genuina, evitando fritture, dolci e bevande gassate o alcoliche. In questo modo, potrete concedervi qualche sfizio in più e la vostra forma fisica non ne risentirà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

4 minuti ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

34 minuti ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

1 ora ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

2 ore ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

3 ore ago