Perché rinunciare a preparare il panettone di Natale in casa anche quando abbiamo poco tempo? Il trucco esiste ed è più facile di quello che immagini
Di fronte al panettone per Natale c’è chi si arrende subito: impossibile prepararlo a casa perché o tempi di lievitazione sono lunghi e poi servono strumenti specifici, oltre a manualità.
Vero, ma possiamo bypassare tutto preparando il panettone senza lievitazione. Molto simile a quello vero anche nel sapore finale anche se in realtà è più simile ad una torta.
Per avere il panettone senza lievitazione morbido per 2-3 giorni basta la classica campana di vetro. Ecco come si prepara.
Ingredienti:
250 g farina 00
3 uova grandi intere
40 g fecola di patate
Portiamoci avanti con il lavoro preparando la glassa per la decorazione finale che tanto deve stare in frigorifero. Con una frusta a mano in una ciotolina mescoliamo i due albumi (il peso deve essere di 40 grammi) con lo zucchero semolato. Quando sono inglobati, copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigo.
In freezer invece dobbiamo mettere le gocce di cioccolato, per almeno 20 minuti. Solo così rimarranno bene in superficie sul panettone senza affondare.
Ora passiamo alla base del panettone senza lievitazione. Versiamo le uova, 150 grammi in tutto, in una ciotola con lo zucchero semolato e li lavoriamo velocemente con la frusta a mano. Poi aggiungiamo a filo sia il latte, a temperatura ambiente, che l’olio di semi di girasole mescolando con cura. Infine mettiamo dentro anche il miele, millefiori o quello che più ci piace.
In un’altra ciotola setacciamo la farina, la fecola di patate e il lievito, poi mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungete le polveri, un cucchiaio alla volta, al composto a base di uova e andiamo avanti a mescolare con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
La versiamo in uno stampo per panettone da 400 g oppure in uno stampo da 20 con le pareti alte. Infine facciamo colare la glassa sulla superficie del panettone e decoriamo con la granella di zucchero.
Mettiamo a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti usando il piano medio-basso e come per una normale torta alla fine facciamo la prova stecchino. Dopo aver sfornato il panettone senza lievitazione aspettiamo che sia freddo prima di tagliarlo.
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…