Oggi vediamo la ricetta del panforte, una ricetta semplice che di regola prevede l’utilizzo dell’ostia, ama che in questa versione, invece, possiamo tranquillamente bypassare.
Un dolce che può subire alcune varianti e che ugualmente è un dolce gustosissimo, anche senza l’ostia. Possiamo aggiungere nocciole o altra frutta secca a nostro piacimento. Vediamo il procedimento
Leggi anche:Torta nocciolata senza cottura, facilissima e buonissima
ti piacerebbe anche:Torrone di Natale | gli aspetti curiosi che non conoscevate
Leggi anche:Torta Tenerina con frutta secca (senza lievito)
ti piacerebbe anche:Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale
Iniziamo a mescolare insieme il miele con lo zucchero in un pentolino per qualche minuto. Tritiamo pinoli e noci e mescoliamoli ai canditi, mandorle e cannella, nonchè noce moscata e un chiodo di garofano. Mescoliamo zucchero e miele con il trito.
Versiamo il tutto in una teglia (ricetta per diametro di 20×15 cm), oleata o con carta forno e livelliamo il composto. In caso decidessimo di usare l’ostia, riponiamola al di sopra del composto e copriamola a sua volta con carta forno schiacciandola tanto da amalgamare il tutto.
Inforniamo a 100° in forno ventilato per 35/40 minuti ed una volta pronto il nostro panforte facciamolo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo. Tagliamolo e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…
Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…