Il segreto per i Pangoccioli perfetti te lo dico io, con lo yogurt restano sofficissimi per giorni: fidati è la ricetta che stavi aspettando si prepara senza lievito, così fai presto presto!
Se ami i pangoccioli ma vuoi una versione super veloce e sofficissima, sei nel posto giusto! Questa ricetta è un vero colpo di genio, poiché è senza lievito di birra, senza lunghe attese e con un segreto che li rende morbidi per giorni: lo yogurt! Il risultato? Panini dolci, profumati e arricchiti da irresistibili gocce di cioccolato.
Perfetti per la colazione o la merenda, questi pangoccioli si preparano in un attimo e sono anche più leggeri rispetto alla versione classica, perché senza burro e con olio di semi. Il bello è che puoi anche personalizzarli, rendendoli più o meno dolci, con cioccolato al latte o fondente, oppure arricchirli con un pizzico di cannella per una nota speziata.
Insomma, fidati di me che a questi morbidi, golosi e velocissimi pangoccioli, dire di no è impossibile, fidati, questa ricetta diventerà la tua preferita, scommettiamo? Allora non ti resta che provarli subito, allaccia il grembiule e realizziamoli insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 10 pangoccioli
560 g di farina 00
450 g di yogurt
180 g di zucchero di canna
75 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere vanigliato
160 g di gocce di cioccolato fondente
In una ciotola capiente, versa lo yogurt, lo zucchero di canna e l’olio di semi, mescolando bene con una spatola o una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina setacciata con il lievito poco alla volta, incorporandola con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto diventa più compatto, trasferiscilo su un ripiano infarinato e lavoralo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Leggi anche: Queste brioche al cioccolato sono una delizia, pronte in pochi minuti e sono senza latte e uova
Unisci poi le gocce di cioccolato fondente e impasta velocemente per distribuirle in modo uniforme. Se il composto dovesse risultare troppo appiccicoso, puoi aggiungere un pizzico di farina, ma senza esagerare per non indurire i pangoccioli. Dividi l’impasto in 10 pezzi e modellali con le mani per ottenere delle palline da 80 g circa. Sistemale su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente perché in cottura cresceranno.
Leggi anche: Morbide e calde brioche appena sfornate, renderanno il tuo buongiorno felice, queste poi si preparano in 5 minuti
Cuoci i pangoccioli in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando risultano leggermente dorati in superficie e una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una grata. Fidati che sono deliziosi sia tiepidi che a temperatura ambiente e si conservano soffici per giorni, grazie allo yogurt che li mantiene umidi. Buon appetito!
Questa non è una torta, è una super torta: 4 ingredienti e te la puoi…
Le informazioni di primaria importanza per riconoscere i prodotti indicati nelle due comunicazioni di richiamo…
In casa, le polpette sono davvero una cosa seria, ecco perché proviamo sempre tutte le…
Le chiacchiere napoletane creano dipendenza, una tira l'altra: la ricetta che ti passo é quella…
Vi è mai capitato di vedere video sui social che mostrano gli impasti per la…
Domani la nonna riposa, cucino io e le preparo una variante della pasta alla boscaiola,…