Pangoccioli+morbidissimi+e+golosissimi%2C+opera+dello+yogurt+in+pi%C3%B9+non+lievitano+cos%C3%AC+ho+sempre+tempo+per+farli%21
ricettasprint
/pangoccioli-morbidissimi-e-golosissimi-opera-dello-yogurt-in-piu-non-lievitano-cosi-ho-sempre-tempo-per-farli/amp/
Dolci

Pangoccioli morbidissimi e golosissimi, opera dello yogurt in più non lievitano così ho sempre tempo per farli!

Se ti dico che c’è sempre tempo di fare i pangoccioli mi credi? Questi allo yogurt sono morbidissimi e non lievitano, così mi tolgo lo sfizio quando voglio di prepararli!

I pangoccioli sono una di quelle golosità che fanno felici tutti ma spesso ci si scoraggia per i tempi di lievitazione ma io ho la soluzione! Ebbene si, questi pangoccioli allo yogurt sono velocissimi, senza lievitazione e morbidissimi, perfetti per una colazione golosa o una merenda senza stress, proprio perché si preparano in pochissimo tempo. La bontà e la morbidezza ti garantisco che è la stessa, non ti dico poi il profumo che sprigionano in forno, fidati è semplicemente irresistibile.

Pangoccioli allo yogurt senza lievitazione

La cosa bella di questi pangoccioli sta proprio nella sofficità grazie allo yogurt e nella loro semplicità. In più, sono senza burro ma grazie all’olio unito appunto allo yogurt, restano comunque morbidi e leggeri. Ovviamente non devono mancare le gocce di cioccolato che completano i pangoccioli con a loro sfiziosa presenza.

Pangoccioli senza lievitazione: la versione lampo per prepararli anche quando non hai tempo!

Insomma, niente tempi di attesa, quindi puoi prepararli anche all’ultimo minuto quando hai voglia di qualcosa di buono! E sai qual è il bello? Sono perfetti da conservare, infatti il giorno dopo sono ancora morbidissimi, e se vuoi un effetto ancora più goloso, scaldali per qualche secondo, così il cioccolato si scioglierà leggermente e sarà indescrivibile il risultato. Allaccia ora quindi il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi

Ingredienti per i pangoccioli allo yogurt senza lievitazione

Per circa 10 pangoccioli

450 g di yogurt bianco
180 g di zucchero di canna
560 g di farina 00
1 bustina di lievito in polvere per dolci

75 ml di olio di semi di girasole
120 g di gocce di cioccolato

Come si preparano i pangoccioli allo yogurt senza lievitazione

In una ciotola capiente, versa lo yogurt e lo zucchero di canna, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi, l’olio di semi e continuare a mescolare fino a farlo incorporare del tutto. Prosegui, setacciando la farina con il lievito e incorporala poco per volta al composto liquido mescolando con un cucchiaio, poi inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile.

Leggi anche: Pangoccioli a modo mio: la versione light e veloce che mette d’accordo gola e leggerezza

A questo punto, unisci le gocce di cioccolato all’impasto, distribuendole per bene. Tranquilla poi, che se l’impasto ti sembra troppo appiccicoso, è così che deve essere, questo perché altrimenti in cottura tende a perdere di morbidezza. A questo punto dividi l’impasto in 10 palline uguali e sistemale su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Leggi anche: Pangoccioli morbidi anche una settimana: scoperto il segreto non faccio che prepararli!

Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 20-25 minuti o fino a quando i pangoccioli saranno dorati in superficie. Una volta cotti, lasciali intiepidire su una grata e gustali sia tiepidi perché sono eccezionali con il cioccolato ancora morbido, oppure freddi. Se vuoi conservarli più a lungo, mettili in un sacchetto per alimenti o avvolgili uno per uno in un po’ di pellicola e resteranno soffici per giorni. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti, filano che è una bellezza

Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…

4 ore ago
  • Contorno

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non le ho più lasciate. Solo 60 cal

Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…

5 ore ago
  • News

Sai scegliere le uova migliori? Come riconoscere le più buone di qualità

Come fare per scovare le uova migliori? Ci sono degli accorgimenti che ti sapranno essere…

5 ore ago
  • Dolci

Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super top. Ci ho pranzato da sola una bomba

Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super…

6 ore ago
  • Dolci

Dolce e frutta insieme, ma non nell’impasto: così é più goloso, conserva profumo e freschezza

Un dolce delizioso che abbina la frutta ad una consistenza soffice e spumosa: uso le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla boscaiola facile facile, questa sera li lascerò tutti senza parole

In vista della cena di questa sera, ho deciso di servire una pasta alla boscaiola…

7 ore ago