Panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pizza+grassa+ternana
ricettasprint
/panificatore-marino-pizza-grassa-ternana/amp/
Pizza

Panificatore Fulvio Marino | Pizza grassa ternana

La Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino è buonissima e molto invitante. È il manicaretto protagonista di questo spazio del venerdì dedicato alla pizza che potrete realizzare per la Festa del papà di domani 19 febbraio 2022. 

La Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino è una squisitezza che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Si tratta di una vera e propria ghiottoneria salata facilissima da preparare ma non per questo meno gustosa, anzi!

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata inonda su Rai Uno oggi 18 marzo 2022.

Stiamo, perciò, parlando di una prelibatezza da leccarsi i baffi che piace a grandi e piccini. Sete ancora in tempo per prepararlo per domani e festeggiare con questa ghiottoneria salata il vostro papà.

Il panificatore ha scelto di realizzare proprio questa pizze oggi perché è il manicaretto che questo professionista della panificazione vuole dedicare a suo padre visto che questa sfizioneria è “il primo ricordo-spega la conduttrice Antonella Clerici- con il tuo papà”.

Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza favolosa! Questa preparazione l’aggettivo “grassa” perché viene fatta con parti nn convenzionali del maiale

Questa ricetta. come già detto, è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura:

Tempo di cottura:

Tempo di riposo:

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una teglia

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina 0
  • 10 g di lievito di birra
  • 300 g di acqua
  • 7 g di sale
  • 50 g di strutto
  • 50 g di pecorino
  • 100 g di sfrizzoli/ciccioli
  • 50 g di guanciale a cubetti

Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua. Unite il sale e la restante acqua e continuate a lavorare gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale unirete il pecorino e, poi, lo strutto un poco alla volta. Infine, inglobate i ciccioli e i dadini di guanciale. Amalgamate il tutto per avere un impasto omogeneo che farete lievitare, coperto con pellicola trasparente, per 3 in frigo e poi 1 h a temperatura ambiente.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino

Passato il tempo occorrente, trasferte il composto sul piano da lavoro, dividerlo a metà e, senza sgonfiarlo, date forma a due filoni ognuno dei quali posizionerete su una teglia ben oliata dove lo farete lievitare, coperto, per 1 h a temperatura ambiente. Trascorso il tempo occorrente, allargate l’impasto con le mani nella teglia fino a coprire tutto il fondo della teglia e fatelo lievitare, coperto, per 30 minuti a temperatura ambiente. Infornate a 240° per 20 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pizza grassa ternana del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago