Panificio+chiuso%3F+Nessun+problema%2C+al+pane+non+ci+rinuncio%2C+questo+lo+faccio+poi+senza+forno%2C+senza+lievito+ed+%C3%A8+subito+pronto
ricettasprint
/panificio-chiuso-nessun-problema-al-pane-non-ci-rinuncio-questo-lo-faccio-poi-senza-forno-senza-lievito-ed-e-subito-pronto/amp/
Finger Food

Panificio chiuso? Nessun problema, al pane non ci rinuncio, questo lo faccio poi senza forno, senza lievito ed è subito pronto

Non lasciarti fermare dal panificio chiuso! Prepariamo il pane noi stessi, senza lievito e senza forno, in pochissimi minuti.

Immagina di essere arrivato tardi al lavoro e di non aver fatto in tempo a comprare il pane, dato che il panificio ha già chiuso. Ecco perché, ad esempio, mi sono dovuta rimboccare le maniche con questa ricetta.

Pane in padella ricetta veloce – RicettaSprint

Insomma, è una ricetta da custodire nel cassetto per ogni emergenza, così da non dover rinunciare al pane per la cena o il pranzo, preparandolo noi stessi in pochissimi minuti. La soluzione perfetta per ogni tipo di esigenza, che possiamo anche condividere con i nostri bambini.

Pane senza lievito e senza forno: la ricetta

Se sei alla ricerca di una ricetta pratica e veloce per preparare il pane fatto in casa, sappi che l’hai finalmente trovata. Io stessa la uso spesso, soprattutto quando non ho tempo di passare dal mio panettiere di fiducia. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 400 grammi di farina,
  • 260 grammi di acqua,
  • 3 cucchiai di olio d’oliva,
  • Un pizzico di sale.

Ecco come preparare il pane senza lievito e forno

Iniziamo prendendo una ciotola capiente. Mettiamo all’interno la farina, creando una fontanella al centro, dove verseremo l’acqua, il sale e l’olio. Mescoliamo insieme gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. L’assenza di lievito ti permette di utilizzare l’impasto subito, oppure puoi lasciarlo riposare per circa 20 minuti, giusto il tempo affinché gli ingredienti si amalgamino bene.

Pane in padella ricetta veloce – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, prendiamo l’impasto e dividiamolo in piccole pagnottelle. Stendiamole con le mani o con un mattarello. Ora non ci resta che riscaldare una padella con un filo d’olio e mettere i dischi di pane al suo interno. Cuociamoli da entrambi i lati finché non saranno perfettamente cotti e leggermente dorati.

LEGGI ANCHE -> Patate in microonde, 3 metodi di cottura salva tempo e risparmi

Servili in tavola e gustali come preferisci: puoi fare la scarpetta con l’olio o con il sugo, oppure semplicemente imbottire i dischi di pane con salumi e formaggi. È un’ottima soluzione per una cena veloce, ma anche un’idea sfiziosa da offrire ai tuoi ospiti.

LEGGI ANCHE -> Forno quale programma usi? Stai spendendo un sacco di soldi inutilmente per questa disattenzione

LEGGI ANCHE -> Bastano 2 zucchine per salvare il pranzo, con il pane diventano anche più buoni

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

3 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

3 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

4 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

4 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

5 ore ago