Panini+al+latte+con+gocce+di+cioccolato%2C+altro+che+merendine+confezionate
ricettasprint
/panini-al-latte-con-gocce-di-cioccolato-altro-che-merendine-confezionate/amp/

Panini al latte con gocce di cioccolato, altro che merendine confezionate

Panini al latte con gocce di cioccolato, altro che merendine confezionate. Oggi prepariamo dei panini, ma non li mangeremo semplici come sono.

Aggiungeremo un tocco di magia come solo il cioccolato fa fare. Delle gocce di cioccolato all’interno dell’impasto prenderanno i nostri panini al latte ancora più incredibili. Immensa morbidezza, una crosta sottile soffice è una leggerezza senza e uguali questi sono i panini al latte con gocce di cioccolato che Ricetta Sprint mi propone oggi una ricetta per prepararli facilmente da noi e che sostituiscono egregiamente le merendine confezionate anche perché privi di conservanti e di elementi che possono risultare dannosi alla nostra salute.

Panini al latte con gocce di cioccolato, altro che merendine confezionate

Sono ancora più buoni di quelli acquistati Visto della scrittura e quando gli avrete preparati ci darete ragione. Seguiamo passo per passo  Procedimento e vedremo che nostri panini al latte con gocce di cioccolato strano che più morbidi di quelli con i conservanti all’interno e poi si conservano per molto tempo si sigilliamo per bene. E’ una merenda o una colazione golosa ma allo stesso tempo molto sana e si preparano facilmente.

Panini al latte con gocce di cioccolato

Andiamo a vedere quanto tempo ci impiegheremo difatti la preparazione sulla circa un’ora ma la levitazione impiegherà più tempo circa sei ore, cottura un quarto d’ora quindi in totale escludendo la lievitazione poco più di un’ora e il gioco è fatto.

Ingredienti

  • 600 g di farina Manitoba
  • 300 g di farina normale
  • 150 g di acqua
  • 150 ml di latte
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • un uovo
  • 120 g di zucchero
  • 70 g di burro
  • 10 g di sale
  • 140 g di cioccolato fondente in gocce
  • una busta di vanillina
  • per spennellare utilizzeremo un tuorlo d’uovo e un cucchiaio di latte

Panini al latte con gocce di cioccolato, altro che merendine confezionate. Procedimento

Andiamo a vedere il conferimento dei nostri panini al latte con gocce di cioccolato. Per prima cosa andremo ad unire vanillina e miele mescolando fra loro per bene copriamo con la pellicola e lasceremo in una marinatura almeno sei ore prima di utilizzarlo. Mettiamo le gocce di cioccolato nel freezer quando inizieremo la preparazione dei nostri panini al latte e metteremo 100 g di farina presa dal totale 100 ml di acqua e il latte mischiati il liquidò a temperatura ambiente per formare una sorta di pre impasto e vedremo che mescolando l’insieme formeremo una cremina. Copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo Devi fare per 40 minuti fino al raddoppio. Adesso aggiungiamo altro impasto di evitato la farina Manitoba e la farina bianca restante insieme allo zucchero acqua il latte. Mescoliamo o con la frusta a mano o con una planetaria se utilizziamo quest’ultima montiamo la frusta K e montiamo a bassa velocità.il risultato dovrà essere un composto omogeneo e solo allora aggiungeremo il miele e la busta di vanillina mescolando ancora e aggiungendo anche un altro pezzetto di burro fino a completo assorbimento. Rovesciamo l’impasto su un tavolo infarinato e lisciamo e la superficie del nostro panetto.

leggi anche:Panini al latte alle erbe aromatiche senza burro | soffici ed irresistibili

Panini al latte con gocce di cioccolato

Rifacciamo quest’operazione un altro paio di volte alternando il burro fino a quando l’impasto vedrete che risulterà gonfio liscio incordato ma che non si spezzi, attenzione. A questo punto uniamo il sale e le gocce di cioccolato, ma ancora a bassa velocità e amalgamiamo per qualche secondo, mettiamo l’impasto sul piano da lavoro e continuiamo ad aggiungere il cioccolato fino a quando il nostro panetto diventerà liscio e le gocce si incorporeranno perfettamente. Mettiamo l’impasto all’interno di una ciotola e copriamo con pellicola e lasciamo riposare a circa 28° fino a quando il panetto avrà triplicato il volume. Quando l’impasto è pronto e lievitato lo portiamo nuovamente sul piano del lavoro allarghiamo lati con la punta delle dita e facciamo due pieghe una sull’altra, lo lasciamo a temperatura ambiente per 30 minuti e ripetiamo l’operazione. Realizziamo delle palline, ovvero dei panini, riponiamo sulla teglia da forno ricoperta di carta apposita in maniera ben distanziata perché durante la cottura tenderanno a crescere. Lasciamo levitare due ore circa fino a raddoppio e spennelliamo con il tuorlo d’uovo e latte a temperatura ambiente; inforniamo a 180° per un quarto d’ora. Sforniamo e lasciamo raffreddare.

leggi anche:E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini al latte senza latte

leggi anche:Panini soffici al latte: perfetti da inzuppare nel latte o da farcire come si vuole

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

57 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago