Panini+con+erbe+aromatiche+di+nonna+Rosa+%7C+soffici+e+profumati
ricettasprint
/panini-con-erbe-aromatiche-di-nonna-rosa-soffici-e-profumati/amp/
Finger Food

Panini con erbe aromatiche di nonna Rosa | soffici e profumati

Panini con erbe aromatiche di nonna Rosa, una morbida bontà molto semplice da preparare, prepariamoli insieme a lei.

La ricetta di oggi é davvero super semplicissima, perfetta per tantissime occasioni, oltre chiaramente al fatto di poterli preparare per la famiglia, sto parlando dei Panini con erbe aromatiche di nonna Rosa. Che dire stiamo parlando come sempre, di una ricetta a colpo sicuro, se la seguite da sempre infatti, sapete con certezza che tutto quello che é preparato da lei non solo riesce sempre alla perfezione, ma é sempre straordinariamente buono. Questi panini sono fantastici, buoni e perfetti da farcire con quello che più vi piace, io li ho preparati per il compleanno di mio figlio ad esempio e vi assicuro che ho avuto un gran successo, sono talmente morbidi e delicati, che sono piaciuti veramente a tutti compresi i bambini e devo dire che mi sono divertita molto a cambiare il tipo di ripieno all’interno, ho fatto non so quante versioni diverse, una vera bontà, in più se dovessero avanzare, cosa improbabile perché vi ripeto, sono irresistibili, restano buonissimi per giorni, ovviamente se ben conservati.
Panini con erbe aromatiche di nonna Rosa soffici e profumati Ricettasprint

Vi lascio dunque alla ricetta, non aspettate oltre e prepariamoli insieme a lei, sarà divertente e facilissimo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di patate parmigiano ed erbe aromatiche | Cotte al forno
Oppure: Panini alla panna soffici | Perfetti da gustare così o farcireTempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore circa
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti per circa 15 panini

  • 300 g di farina Manitoba
  • 200 g di farina 0
  • 250 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi
  • 30 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 10 g di zucchero
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di erbe aromatiche

Per spennellare

  • 30 g di latte
  • 1 tuorlo d’uovo

Preparazione dei Panini con erbe aromatiche di nonna Rosa

Per preparare questa ricetta, per prima cosa mescolate le uova e il latte e versatelo in una ciotola con un mix precedentemente preparato, con 150 g di farina 0 più la farina Manitoba, aggiungete il lievito e lo zucchero, mescolate.

Tritate le erbe aromatiche molto finemente e aggiungetele all’impasto, insieme al sale e iniziamo ad impastare. A questo punto incorporate l’olio, e continuate a lavorare il composto aggiungendo la farina tenuta da parte in precedenza.

Trasferitevi su un piano da lavoro e continuate ad impastare per una decina di minuti, appiattendo un pó l’impasto e richiudendo le due estremità laterali, tipo portafoglio. Infine trasferite il panetto ottenuto in una ciotola unta ricoperta da un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 60 g, sistemandole in una teglia foderata con carta da forno, distanziandole in pó tra loro, coprite con un canovaccio umido e continuate la lievitazione per circa 45 minuti, dopodiché spennellate la superficie con una miscela di latte e tuorlo d’uovo sbattuti e infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 30 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di farcirli.Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

28 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago