Panini+dolci+del+gioved%C3%AC+Santo%2C+sofficissimi+e+speziati+dalla+tradizione+regionale+siciliana
ricettasprint
/panini-dolci-del-giovedi-santo-sofficissimi-e-speziati-dalla-tradizione-regionale-siciliana/amp/

Panini dolci del giovedì Santo, sofficissimi e speziati dalla tradizione regionale siciliana

Ti faccio scoprire una ricetta regionale siciliana che si realizza secondo la tradizione in occasione del Giovedì Santo: panini dolci, soffici e profumatissimi che inebrieranno tutta la casa con la loro dolcezza.

Inizia la Settimana Santa e con essa arriva tutta la carrellata di cibi che si usano realizzare nei giorni che anticipano la Pasqua.

panini dolci giovedì santo ricetta siciliana ricettasprint

Ogni regione ha le sue tipicità dolci o salate, tutte con un significato religioso nascosto che le collega appunto alla celebrazione del ricordo di questo particolare periodo, molto sentito ed importante per i cristiani.

Nuvole di golosa bontà, facilissimi da fare questi panini renderanno più dolce l’attesa della Pasqua

Come è facile intuire si tratta quasi di brioche piuttosto che di pane nel senso vero e proprio, perché il loro sapore è delicato, la loro consistenza ariosa e tenera: ideali da condividere, proprio come in questo giorno particolare si ricorda l’istituzione dell’Eucarestia e l’Ultima Cena. Durante la quale si narra appunto che Gesù spezzò il pane per condividerlo con i suoi commensali. Ecco perché questa ricetta ha originariamente un nome che la lega profondamente a questa circostanza: panini di cena, proprio per indicare la solennità del Giovedì Santo. Sono caratteristici della zona di Messina, dove si possono trovare praticamente tutto l’anno anche se sono profondamente legati al periodo quaresimale. Vediamo insieme come realizzarli, soffici ed invitanti ti conquisteranno!

Ingredienti

1 kg Farina 00

500 ml Acqua
200 g Strutto
Un tuorlo
200 g Zucchero
50 g Lievito Di Birra Fresco
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiaini di semi di anice
3 chiodi di garofano macinati
mezzo cucchiaino di semi di finocchio
Semi di sesamo q.b.

Preparazione dei panini di cena messinesi

Per realizzare questa ricetta versate la farina in un recipiente capiente e disponetela a fontana: aggiungete al centro lo zucchero, la cannella, i semi di anice, i semi di garofano, i semi di finocchio e lo strutto. Scaldate appena l’acqua, dovrà essere tiepida non calda e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato. Iniziate a versarlo poco alla volta nella farina, impastando a partire dal centro ed incorporandolo del tutto.

Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo bene fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia. Sistematelo in un recipiente, copritelo e fatelo lievitare tre ore in un luogo caldo ed asciutto. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in panetti da circa 80 grammi ciascuno. Dategli la forma che preferite, poi adagiateli su una leccarda foderata di carta da forno e fateli lievitare ancora coperti con un canovaccio per mezz’ora.

Fatto ciò, preriscaldate il forno a 200 gradi. Versate il tuorlo in una ciotolina e sbattetelo con un cucchiaio di latte: spennellate i panini, cospargeteli con i semi di sesamo e cuoceteli per circa 10/12 minuti. Quando saranno gonfi e dorati spegnete, fateli raffreddare e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta esotica cocco e cioccolato: il paradiso della golosità in una combo perfetta, se non la provi ti perdi il meglio!

Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…

21 minuti ago
  • Dolci

Questo è un Ciambellone unico: panna per una morbidezza WOW e golose ciliegie per una combo perfetta, stamattina sforno una specialità!

Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la…

50 minuti ago
  • Finger Food

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e il segreto della morbidezza appena sfornata

Il profumo del pane fatto in casa, la dolcezza della tradizione delle nostre nonne e…

1 ora ago
  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

8 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

9 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

9 ore ago