Panini+dolci%2C+perfetti+dalla+colazione+alla+merenda%2C+quel+tocco+rustico+che+sbalordir%C3%A0
ricettasprint
/panini-dolci-perfetti-dalla-colazione-alla-merenda-quel-tocco-rustico-che-sbalordira/amp/
Finger Food

Panini dolci, perfetti dalla colazione alla merenda, quel tocco rustico che sbalordirà

Vuoi dare un tocco rustico alla tua merenda o alla colazione? Prepara questi soffici panini dolci, quel tocco speciale alla giornata da accompagnare a qualsiasi farcia dolce o salata.

I panini dolci sono il perfetto trattamento di mezzogiorno, a poche tazze di caffè o come snack per una merenda. Storicamente conosciuti per servire come prodotto casereccio o strutturato con la stratificazione su un piatto tradizionale, oggi è possibile farcire o completare i panini con qualsiasi ingrediente a piacere. I dolci panini sono una grande scelta se si vuole portare un dolce in stile rustico a qualsiasi occasione. Sono ricchi di numerose proprietà nutrizionali che possono lavorare a beneficio per il corpo. Contengono molto di più di qualsiasi altro prodotto da forno. Questo dolce rustico è carico di vitamine e minerali come la vitamina B, il potassio e il magnesio. Inoltre, i panini hanno un buon contenuto di fibre, che promuove la digestione e il traffico regolare aumentando il battito cardiaco.

panini dolci

I dolci panini sono perfetti per essere preparati come una ricca colazione, buona per tutta la famiglia. Possono anche essere una grande merenda, in quanto sono rapidi da preparare e possono essere preparati con pochi ingredienti. I vantaggi dei dolci panini per l’organismo sono inestimabili. Possono essere facilmente modificati e adattati alle esigenze alimentari di persone con intolleranze o alimentari vegani. Inoltre, ai panini non viene aggiunto zucchero raffinato, il che li rende un’opzione più sana e meno carica di calorie, con la loro sana miscela di grassi buoni.

Sono ideali anche come spuntino pomeridiano o per servire ad una festa o ad una riunione.

Insomma, i dolci panini sono un piatto eccezionale per tutta la famiglia, con la loro ricchezza di proprietà nutrizionali. Sono anche una grande opzione quando si tratta di ricette rustiche, facili da preparare e piene di sapore, ideali sia come colazione sostanziosa che come merenda piacevole.

Leggi anche: Panini per hot dog: prepararli a casa non è poi così difficile se segui la nostra ricetta!
Leggi anche: Panini all’avena, 5 ingredienti tanta bontà, con questa furba ricetta li prepari in un lampo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti

350 di farina
125 g di burro
145 g di zucchero

5 g di sale
2 uova intere
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
8 g di lievito di birra

Preparazione dei Panini dolci

Per cominciare, mettete la farina con il burro, lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia in un mixer e mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova intere e lievitate di birra e mischiate ancora. Quando la miscela sarà uniforme, formate una pallina adagiandola su un piano di lavoro ben infarinato. Avvolgetela con un telo di plastica e fatela riposare per un’ora in frigorifero.

impastare

Dopo l’ora si riprende il nostro impasto dei panini e si stende su una spianatoia con l’aiuto di un mattarello per ricavare una sfoglia di circa ½ cm di spessore. Con l’ausilio di uno stampo rotondo ricavate tante forme rotonde, allungatele e avvolgetele su se stesse. Disponetele su una teglia rivestita con della carta da forno. Spennellate la superficie dei vostri panini con del latte e fateli lievitare per altri 30 minuti a temperatura ambiente.

impasto da stendere con mattarello

Infornate a 170 gradi per 15 minuti e, una volta cotti, aprite la porta del forno e lasciate riposare i vostri panini fino a quando saranno completamente freddi. Ecco pronti i vostri panini dolci da gustare durante la colazione o la merenda. Come vedete, è davvero facile prepararli a casa e vi regaleranno un vero tocco di bontà rustica!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago