Panini+farciti+salsiccia+e+friarielli+%7C+Ottima+cena+per+stasera
ricettasprint
/panini-farciti-salsiccia-friarielli-finger-food/amp/
Finger Food

Panini farciti salsiccia e friarielli | Ottima cena per stasera

Per la cena di questa sera, vi proponiamo una ricetta farcita e sfiziosa. Perfetta per il sabato sera, sembrerà di stare in un pub. Prepariamo insieme i panini farciti salsiccia e friarielli.

Panini farciti salsiccia e friarielli FOTO dal web

Buonissimi, grandi o piccoli che siano, sono sempre sfiziosissimi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Panini ripieni di melanzane | Filanti e invitanti perfetti a cena!

leggi anche: Panini ripieni con funghi e salame | Gustosi e invitanti

Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 550 g di acqua
  • 130 g di zucchero
  • 150 g di olio
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 4 cucchiaini rasi di sale
  • 18 salsicce
  • olio evo
  • aglio
  • sale
  • 3 fasci di friarielli

Panini farciti salsiccia e friarielli: procedimento

Sul nostro piano di lavoro creiamo una fontana di farina e al centro, uniamo lo zucchero, il sale, l’acqua, il lievito, l’olio e mescoliamo fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Mettiamolo in una ciotola, copriamolo con un canovaccio e lasciamo lievitare.

Panini farciti salsiccia e friarielli

Laviamo e puliamo i friarielli. In una padella, facciamo riscaldare un giro d’olio e l’aglio. Quando l’aglio sarà imbiondito, aggiungiamo i friarielli e saliamoli.

In un’altra padella, sempre un filo d’olio, sbricioliamo e facciamo cuocere le salsicce.

A parte, ad impasto lievitato, dividiamolo in palline dal peso di circa 40 g l’una. Diamo loro la forma delle palline e lasciamole lievitare ancora per un’ora. Quando saranno lievitate, appiattiamole leggermente e farciamole con le salsicce e i friarielli. Poi richiudiamolo e diamogli la forma del piccolo panino.

Panini farciti salsiccia e friarielli

 

Leggi anche: Panini ripieni tipici napoletani | irresistibile ricetta semplice da preparare

leggi anche: Panini partenopei all’olio | morbidissimi e appetitosi

Appoggiamoli su di una teglia forno, spennelliamoli con l’uovo sbattuto, e cuociamoli per 20 minuti a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

22 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

52 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago