Fare il pane in casa è, oltre che economico, anche soddisfacente. Ma anche i panini non sono da meno. Panini non solo a base salata, ma anche dolce.
Leggi anche: Mantou, panini cinesi al vapore
Ciò che vi proponiamo oggi è una variante golosa del classico panino: il panino alle nocciole. Sono adatti sia per la colazione che per una golosa merenda.
Leggi anche: Pain aux raisins | Panini all’uvetta un famoso dolce della tradizione francese
Tempo di preparazione: 40 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
PER LA BIGA
Prima di dare inizio alla preparazione dei panini veri e propri, è necessario partire dalla biga. Ha bisogno di circa 12 ore di panificazione. In una ciotola, mettiamo la farina e il lievito sbriciolato. Mescoliamo bene aggiungendo piano piano l’acqua. Impastiamo lentamente ed aggiungiamo il pizzico di sale. Copriamo con una pellicola e lasciamo riposare in luogo a temperatura ambiente per 12 ore.
Appena la biga sarà pronta, vorrà dire che possiamo partire con la preparazione dell’impasto. Utilizziamo la planetaria. Nella sua ciotola versiamo la farina, i 5 grammi di lievito. Successivamente usiamo la farina integrale e la biga.
Azioniamo la planetaria ed aggiungiamo piano piano l’acqua. Impastiamo per 5 minuti.
Successivamente aggiungiamo il sale. Quando sarà assorbito, aggiungiamo le nocciole tritate. Continuiamo ad impastare finchè non sarà bello sodo e compatto.
Togliamolo dalla planetaria, poniamolo in una ciotola, copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare per 4 ore.
Una volta lievitato, trasportiamolo su una spianatoia e modelliamolo a mò di filone. Dividiamolo in 6 pezzetti da 100 grammi l’uno.
Ogni pezzetto modelliamolo a forma di sfera.
A parte, sbattiamo un uovo. Passiamo ciascun panino nell’uovo e poi nella granella di nocciole rimasta. Poniamoli su di una teglia ricoperta di carta forno. Lasciamoli lievitare ancora altre due ore e mezza.
Inforniamo a 200° per 20 minuti.
Leggi anche: Panini morbidi alle olive, sfiziosi e soffici da mordere
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…